Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ero

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243102
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Gli ho lasciati in chiesa. Quella messa non finiva più... Ero in pensiero, lana.

Pagina 11

sangue di Gesù Salvatore!... Non so, non so come è accaduto!.. Non ero più io in quel punto!

Pagina 40

No, non l'amo !... Non l' ho mai amato!... Mi si sprofondi il terreno sotto i piedi, se non dico la verità! Ve lo giuro, Nino! Mai! Mai!... Ero nelle

Pagina 41

Ero pazza! Non sapevo quel che dicevo!...

Pagina 43

Ero pazza!... La vostra malia mi faceva parlare!...

Pagina 43

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312191
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

fama il cui cuoco ha ordine di preferirla a qualunque altra carne, quando la può trovare; e in quanto ai cefali vi dirò che quando io ero nella bella

Pagina 311

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599927
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, poichè ad esso io mi ero associato.

Pagina 741

Nicotera ministro dell'interno. Non è colpa mia se son giunto tardi. Ero al Senato.

Pagina 759

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 4 occorrenze

i camosci sulle balze e le starne nei boschi. La prima volta che salii solo alla cittaduzza alpestre, e avevo allo- ra, che ero giovane, un'aria

visita?". L'altro, confuso e con la propria idea fissa nel capo, balbettò: "Ero venuto, passando, a informarmi della salute della signorina Nene". "Non è

avevano spacciato. Una maledetta malattia nervosa del ventricolo s'era ostinata a volermi spingere al mondo di là, ed ero ridotto, per tutto pasto, a

Schizzo dal vero L'acqua era tiepida, il mare uno specchio. Nuotando ora lesto, ora tardo, m'ero allontanato bene dalla riva, sicché la barca di

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

squasi cotta! LUIGI: Se ti ero antipatico non dovevi sposarmi. SIGNORA: Se noi povere donne sapessimo prima quel che sono gli uomini certo non si

, l'è chi, l'è chi el treno... CAPO: Presto chi parte. MARIANNA: esce dalla sala e dice passando : Quasi mi ero addormentata... Nuovo suono di campana

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 4 occorrenze

, domani, nella mattinata… - Domani, nella mattinata? - Sì… è una cambiale che scade, me ne ero scordato, una forte cambiale. - E te ne eri scordato

scanso di equivoci, che trovandomi a Palma Campania, qui, in villa del cavalier Gennaro Parascandolo, mi ero così ammalato da dovervi restare un mese

indulgente. - Mi basta. È un infelice, amico mio, da anni e anni che la nostra casa è declinata. Quando, perché? Non mi rammento, ero piccina: non so neppure

grande sforzo che balbettò: - Cesarino, ero venuto per quell'affare… Una vampa di fuoco arse le guance di Cesarino Fragalà: la moglie si arrestò dal