Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diventata

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242568
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

è diventata una lima: non si cheta da mattina a sera. Mi fa fuggire la casa.

Pagina 27

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 2 occorrenze

diventata rossa di vergo- gna. La camera le piacque poco: tende annerite, pareti sudicie, bian- cheria e vestiti sossopra, puzzo di muschio, molti

Venezia. I suoi raggi orizzontali non toccavano più la superficie della marina, che era diventata scura e azzurrastra; ma andavano a ferire dritti due

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663154
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

... nega... ( si toglie il secchiello dal capo ) ajut... pover mort... GAITAN: O Signor, l'è diventata pussee veggia ancamò... ( fugge ).

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 8 occorrenze

meraviglia e restavano, ella era diventata familiare di tutti: e nei quattro mesi in cui si visitano le case, dal quattro gennaio al quattro maggio

freddamente, quando vide che ella era diventata più tranquilla, - vi prego di ascoltarmi in pace. Io sono un intruso nella vostra famiglia: non m'interrompete

mancasse il respiro, l' assistito iaceva disteso, le membra rilasciate, la barba diventata più lunga e più sudicia, i capelli che gli piovevano a cernecchi

stanza, come se cercasse il firmamento stellato. Impossibile, adesso, di finire le litanie. La discussione, in salone, era diventata vivace così, che

cui tinta era adesso diventata verdastra e lo scialletto la cui frangia si era tutta sfilacciata, Carmela, la sigaraia, si era appostata all'angolo

brutalizzava, tanto più che ella era diventata misera in canna, e non gli poteva dare ogni tanto le cinque lire, le due lire che egli le chiedeva superbamente

diventata una prigione. Egli, pur continuando a singultare, tese l'orecchio: udì richiudere la porta, lugubremente, con quel rumore che si ripercuote

della folla innanzi alla Cattedrale e per tutta la via del Duomo era diventata enorme. Correvano grandi brividi fra la gente: tutto quello sfolgorio di

Cerca

Modifica ricerca