Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311198
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

troppo decente prendetele su a una a una per non romperle e collocatele in un vassoio.

Pagina 210

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

cavare né un quadro decente, né un onesto periodo di novella, ci era parso me- morabile. Certo, conviene dubitare assai sulla bontà artistica di ciò che

IL PAESE DI CUCCAGNA

682501
Serao, Matilde 7 occorrenze

argento niellato, si mostrava paterno con lei. Ogni piccola elargizione, poiché egli la faceva vivere in una decente, solamente decente agiatezza, era

mobiliata assai graziosamente, con un lusso decente e amabile di poltrone, di divani, di tavolinetti, con l'occorrente per fumare e con una scrivania, che

decente miseria che si avviava all'ora in cui avrebbe perduto anche la santità del mistero, erano le improvvise, talvolta feroci, talvolta strazianti

altra gente curiosa, bizzarra, che saliva e scendeva, presa dai suoi interessi, dai suoi affari, dalla sua decente miseria, o dalla sua inutile

settimana: non bastava che non avesse né un vestito decente, né un paio di scarpe non rotte, tanto che alla Fabbrica non la vedevano bene; non bastava che

toglierla dall'ambiente di malattia, di tristezza, di decente ma penosa miseria, in cui ella soffre per tutte le sue fibre; vi è un mezzo, per assicurarle

decente agiatezza, ella aveva freddo nell'anima, le pareva di esser antica e povera e abbandonata come la casa, come i mobili, destinata a languire

Cerca

Modifica ricerca