Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cotta

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309977
Artusi, Pellegrino 36 occorrenze

pure è così, perchè la minestra troppo cotta, masticandosi poco, scende compatta a pesar sullo stomaco e vi fa palla, mentre se ha bisogno di essere

Pagina 051

Bietola cotta, quanta ne sta in un pugno. Odore di noce moscata e spezie. Sale quanto basta.

Pagina 054

all’anatra, quando quest’ultima sarà cotta, come ingrediente per il sugo; al quale non sarà male aggiungere anche pomodoro e odore di noce moscata.

Pagina 054

qualsiasi, ridotta liquida, quando la frittata è cotta. Esse saranno buone, ma non mi garbano; e vi dirò che quando le vedo segnate sole fra i piatti dolci

Pagina 073

frittata cotta nel burro, che, quando la parte di sotto è assodata, ripiegherete per metà onde resti tenera.

Pagina 074

cotta. Nel primo caso ponete il composto in mezzo al disco, inumiditene l’orlo con un dito bagnato, copritelo con altro disco simile e cuoceteli. Nel

Pagina 079

che la farina sia ben cotta (10 minuti) rimovendola sempre; poi levatela dalla cazzaruola e stiacciatela alla grossezza di un dito perchè si diacci

Pagina 089

Tagliate il fegato a fettine e il pasto a pezzetti e così naturali buttateli in padella con del lardo. Quando la coratella sarà quasi cotta scolatela

Pagina 103

Fate una polenta soda di farina di granturco cotta nel latte. Salatela prima di ritirarla dal fuoco e versatela sopra la spianatoia, alta due dita

Pagina 107

Se è vero, come dice Alessandro Dumas padre, che gl’Inglesi non vivono che di roast-beef e di budino; gli Olandesi di carne cotta in forno, di patate

Pagina 109

stessa; se è stagionata tagliatela a fette e levatene la pelle. Appena la salsiccia sarà cotta, scocciate le uova e servitela quando queste saranno

Pagina 115

brodo. Quando è cotta gettate via la cipolla e il mazzetto, passate il sugo, digrassatelo e restringetelo a parte fino a ridurlo una gelatina colla

Pagina 122

cotta, gettate via la cipolla, passate il sugo, digrassatelo ed unitelo alla carne quando la mandate in tavola.

Pagina 139

cucchiaiate di acquavite. Mettete al fuoco la cazzaruola ben coperta e fate bollire adagio finchè la carne sia cotta, ma le carote cuocendosi per le prime

Pagina 139

in una teglia di rame, e quando saranno appena rosolate da una parte, voltatele e sopra la parte cotta distendete prima delle fette di tartufi e sopra

Pagina 143

, odore di spezie, uva passolina, pinoli, alcune cucchiaiate di pappa, fatta con una midolla di pane cotta nel brodo o nel latte, legando insieme il

Pagina 145

cotta nel latte, o nel brodo o semplicemente nell’acqua aggraziata con un po’ di burro. Mescolate ogni cosa insieme, formatene un pane ovale ed

Pagina 146

freschi, tagliati a fette, quando la carne sarà quasi cotta.

Pagina 150

quando la credete cotta, legatela con uova frullate, agro di limone e parmigiano.

Pagina 154

carne. Dopo cotta scioglietela, asciugatela e tenetela in infusione due o tre giorni in un vaso stretto, nella seguente salsa in quantità sufficiente

Pagina 165

cottura. Cotta che sia pestatela nel mortaio bagnandola col suo sugo poi passatela per istaccio.

Pagina 168

tutt’al più lavandola e asciugandola; rivoltatela più volte, conditela con sale e pepe quando è cotta, e mandatela in tavola con un pezzetto di burro

Pagina 236

impropriamente chiamano bistecca una rotella del medesimo cotta in gratella.

Pagina 236

spargetele sopra grammi 10 di cedro candito a piccoli pezzettini: spolverizzatela con zucchero a velo vanigliato e servitela un giorno o due dopo cotta

Pagina 249

una untatina di burro e infarinata. Tenetela all’altezza di un dito circa, tagliatela a mandorle quando è cotta e spolverizzatela di zucchero a velo.

Pagina 253

pasta la quale cruda non soffre, e cotta migliora col tempo perchè frolla sempre di più. Nel servirvene per pasticci, crostate, torte ecc

Pagina 254

Fate una crema col latte, collo zucchero, colla farina, con l’uovo intero sopra indicati e quando è cotta ed ancor bollente aggiungete il rosso e

Pagina 265

dorata col rosso d’uovo. S’intende già che dev’essere cotta in forno, servita fredda e spolverizzata di zucchero a velo.

Pagina 265

Queste pastine sogliono farsi per la commemorazione dei morti e tengono luogo della fava baggiana, ossia d’orto, che si usa in questa occasione cotta

Pagina 275

, alla grossezza di un dito e mezzo e cuocete la torta al forno a moderatissimo calore. Dopo cotta, copritela di una crosta bianca come al N. 474.

Pagina 280

sbucciate, insieme collo zucchero, in un mortaio, riducendole finissime, e quando la zucca è cotta versateci dentro tutti gl’ingredienti meno le uova, che

Pagina 283

sia cotta in bianco. Quando sarà ben diaccia tagliatela a mandorle in modo che ogni pezzo abbia la sua pasta matta sotto, la quale si mangia o no

Pagina 283

, dovendo il ribes restare intero. Versatelo in una compostiera e servitelo diaccio come frutta cotta. I semi se non si vogliono inghiottire, si

Pagina 288

impedirete che si formino bozzoli. Quando è cotta aggiungete lo zucchero, il burro e il sale; ritiratela dal fuoco e aspettate che sia tiepida per

Pagina 290

lasciato libero il passo a quelli generosi ed asciutti, e l’oca cotta in forno col ripieno d’aglio e di mele cotogne, giudicato piatto squisito nel 1300, ha

Pagina 291

cotta; la qual cosa, come v’ho già detto, si conosce dal condensarsi e attaccarsi al mestolo. Allora versatela in una catinella e cosi calda battetela

Pagina 312

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 3 occorrenze

leggii le parti. Vennero in seguito uno ad uno gli altri quaranta cantori, tutti in cotta bianca, fra cui il soprano, più sparuto del so- lito, il

can- didi. Vedendolo passare in cotta fra gli altri cantori nella lunghis- sima fila della processione del Corpus Domini che in que- gli anni aveva

indipendenza dalla fabbriceria e dai canonici; non vestiva la cotta, non andava in processione e non cantava nelle funzioni dozzinali. Già i parrochi

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

squasi cotta! LUIGI: Se ti ero antipatico non dovevi sposarmi. SIGNORA: Se noi povere donne sapessimo prima quel che sono gli uomini certo non si

IL PAESE DI CUCCAGNA

682492
Serao, Matilde 3 occorrenze

porcellana, statuine di terra cotta, e finanche una panoplia di armi antiche e moderne. Era un museo, quello stanzone: per tenervi pulizia, Salvatore, il

di origano, cotta al forno e venduta a tre centesimi, a un soldo, a due soldi il pezzo. Il pizzaiuolo, nfatti, passò, ma portava sotto il braccio la

cotta nell'acqua senza sale, dormendo in uno stanzone, dove era solo il letto e un cassone, sopra uno stramazzo di paglia: e tutto questo per poter

Cerca

Modifica ricerca