Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corteccia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311474
Artusi, Pellegrino 6 occorrenze

Prendete un filoncino di pane raffermo, affettatelo in tondo alla grossezza di mezzo dito, levate alle fette la corteccia e alla metà del numero

Pagina 021

Prendete pane finissimo di un giorno, o pane di segale, levategli la corteccia e tagliatelo a fettine grosse mezzo centimetro e all’incirca lunghe 6

Pagina 061

Ora prendete una pagnotta di pane raffermo, tagliatela a fette grosse un centimetro scarso, levatene la corteccia e fatene dei dadi larghi come un

Pagina 104

Raspatene leggermente la corteccia colla grattugia e fate in mezzo ad ognuna un tassello rotondo e della dimensione di una moneta da 10 centesimi

Pagina 112

Quando il babà è sformato, se è ben cotto, deve avere il colore della corteccia del pane; spolverizzatelo di zucchero a velo.

Pagina 243

Non cuoceteli tanto per poterli tagliare a fette il che verrà meglio fatto il giorno appresso, chè la corteccia rammollisce. Rimettete le fette al

Pagina 244

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

ha un sapore profondamente aromatico; lo squisito confetto alla rosa, dove qualche pezzettino di corteccia di limone, candito, mette una nota acuta

Cerca

Modifica ricerca