Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consumato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310879
Artusi, Pellegrino 4 occorrenze

quando a quando col lardatoio. Rosolata che sia la carne e consumato il battuto, aggiungetevi tre o quattro pezzi di pomodoro sbucciati e quando questi

Pagina 049

compita. Dopo averli bagnati con del brodo, versateci, se i piccioni son due, mezzo bicchiere di vino bianco consumato avanti di metà al fuoco

Pagina 131

lepre tagliata a piccoli pezzi, salandola. Quando l’unto sarà quasi consumato e prima che la carne rosoli, versate del buon brodo per tirarla a

Pagina 168

bolle accendetelo e lasciatelo bruciare fuori del fuoco finchè il liquore sia consumato: poi levate questa roba e mettetela ad asciugare fra le

Pagina 245

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 1 occorrenze

figurette della caccia, staccandosi ad una ad una, caddero nella brace. Chiamai la serva, che gettasse dell'altra legna sul fuoco. Tutto fu consumato

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 5 occorrenze

natura. Ah in questi minuti di angoscia, egli si sentiva così debole, così antico, così consumato, organismo senza vitalità, lampada senz'olio: e

pilastri che lo sostenevano, addossandosi alla porta chiusa di una grande stalla. Un'altra giovane ancora, ma dal pallido e seducente volto consumato, dai

, l'unico lineamento, ancora giovanilmente fresco nel volto consumato. Dai balconi, dalla via volavano le mestolate, le manate di coriandoli, che spesso

popolani. Egli riconobbe subito la ragazza dal volto consumato, come riarso, dai grandi occhi dolenti, cerchiati di nero, dalla treccia di capelli un po

sangue guasto, di sangue povero, di sangue che è stato, o è consumato da una febbre che non si guarisce. Eppure così brutto, sporco, miserabile

Cerca

Modifica ricerca