Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: china

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242619
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Si lascia cascare su la seggiola, china, con la faccia tra le mani).

Pagina 29

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312592
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

La coltivazione del thè è quasi esclusiva della China e del Giappone ed è per quegli Stati uno de’ principali prodotti di esportazione. I thè di

Pagina 353

Nella China l’uso del thè risale a molti secoli avanti l’era cristiana; ma in Europa fu introdotto dalla Compagnia olandese delle Indie orientali sul

Pagina 354

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 2 occorrenze

calmato. Avvicinatosi a lei, le toccò fugacemente la fronte china, con quell'atto paterno che gli era consueto, che era metà benedizione, metà

lei, aprendo le braccia con un gesto di desolazione; e per non piangere, teneva la testa china, si guardava la punta degli stivaletti che avevano

Cerca

Modifica ricerca