Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242116
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Grazie, mastro Taddarita! Se vi chiamo così, non vi offendete.

Pagina 14

Ebbene: qui c' è don Saverio... Se non volete dirlo a me, ditelo a lui. Ha fatto il più, può fare il meno. Abbiate fiducia in lui... Lo chiamo?

Pagina 39

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309851
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Le chiamo tagliatelle perchè, dovendo esser cotte nell’acqua e condite asciutte, va tirata la sfoglia alquanto più grossa e tagliata un poco più

Pagina 038

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

giacevano nel- l'armadio, il suo più grazioso cappellino, già destinato alle messe dei giorni solenni; chiamò una sarta, suggeritale dalla Gigia, per

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

! - chiamò essa lanciandosi verso la finestra. Il signor Claudio (l'uomo che dormiva) si scuote, salta in piedi anche lui, non trova più sua moglie, ma

sua signora? LUIGI: Marianna Spazzoletti... BALLANZINI: Anche mi me chiamo Marianna, Marianna Ballanzini, moglie a quel brutto mostro di Narciso

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 9 occorrenze

Margherita apparve nella stanza ove egli si era rifugiato e lo chiamò con un cenno, egli la seguì, docilmente. Presso il letto dell'ammalata, tenendole le

studente come una pecora matta. Placidamente don Gennaro chiamò Salvatore per farsi spazzolare il soprabito: e il servo compì la sua opera in silenzio

libro e chiamò la sua cameriera, non sentendosi di sopportare quella solitudine piena di fantasmi. Margherita accorse subito e aspettò, muta, gli

l'accompagnava: - sto per avere una disgrazia, che è peggio di una malattia, Eccellenza. Così dicendo si voltò e chiamò il suo compagno: Raffaè? Allora

: introdusse la testa dallo spiraglio, timidamente, e chiamò: - Raffaele, Raffaele… - Ora vengo, - rispose la voce del giovanotto camorrista, di dentro

? Quella la squadrò, per riconoscerla: poi, senza rientrare in casa, dal larghetto chiamò, verso le finestre del primo piano: - Maddalena, Maddalena

sembrava che avesse dato il crollo alla ragione del marchese, gli sembrava che dovesse portare la maledizione della casa. E chiamò fuori Margherita, per

soffiava col grande ventaglio di raso nero, cosparso di stelline d'oro. A un tratto, non potendone più, chiamò suo marito e gli parlò sottovoce, un

vergogna. - Avvocato, avvocato? - chiamò don Crescenzo, piegandosi sul lettuccio. L'infermo fissò gli occhi velati da un'ombra singolare sulla faccia del

Cerca

Modifica ricerca