Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certe

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242387
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Certe cose il Signore non dovrebbe permetterle!

Pagina 21

? Una ragazza onesta, come te, certe cose non dovrebbe darle a vedere...

Pagina 23

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310312
Artusi, Pellegrino 4 occorrenze

Le poche ore che vorreste rendere piacevoli all’amico ospitato vengono oggigiorno preventivamente turbate da certe cattive usanze che cominciano ad

Pagina 063

, perchè piace la loro franca conversazione. Codesta, se io avessi a giudicare, è la vera educazione e civiltà di un popolo, non quella di certe città i

Pagina 095

Il tonno, pesce della famiglia degli sgombri, è proprio del bacino mediterraneo. In certe stagioni abita le parti più profonde del mare, in altre

Pagina 210

untumi di grasso d’ogni specie e per certe minestre sbrodolone che non sanno di nulla. Al contrario tutti convengono che i dolci in Germania si sanno

Pagina 286

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600018
Biancheri 4 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Papa svolge un'interpellanza al ministro di agricoltura e commercio, sopra certe restrizioni introdotte nell'esercizio della pesca del lago di Garda.

Pagina 737

Viene ora l'interpellanza dell'onorevole Papa al ministro di agricoltura e commercio sopra certe restrizioni introdotte nell'esercizio della pesca

Pagina 749

Mi vengono in mente certe cose curiose! Mi viene in niente un prefetto, il quale, che cosa fa? Si imbelletta, signori!

Pagina 761

Ripeto che bisogna distinguere fra qualche sindaco di grande città, che in certe determinate occasioni prenda la iniziativa per dar modo al capo del

Pagina 765

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 10 occorrenze

poi m'aveva pregata di non dir nulla della sua partenza fino alle undici di stamane, te- mendo di essere rincorso da certe gonnelle". "Gonnelle, sì

schiena, e certe lettiere spropositate a colonne ed a timpani, che paiono monumenti sepolcrali. Poi ho quegli otto grandissimi ri- tratti nelle loro

, che oggi mi è occasione di rimorsi e di paure. Ieri sera nevicava, tirava vento, si sentivano certe voci lugubri a tutte le finestre ed a tutti gli

. Cantava certe canzonette da fare sbellicare dalle risa, faceva certi giuochi di prestigio con i bussolotti da maravigliare un mago, scriveva sonetti

. Sono cinque giorni che delira quasi continuamente. Parla ogni tanto della notte del Redentore. Crede di essere ingoiata in certe macchie nere

, quell'usuraio lurido, indegno di appartenere all'onorato corpo dei cantori di San Marco. Egli sperava di combinare il negozio per certe sue ragioni d'interesse

sforzi la riva, uscendo da quell'acqua sciaguattata da tutti i venti, nera, orlata di certe frange e certi fiocchi d'argento sudicio, che le dànno

niente, nel confronto di certe cosette in- sulse! Il lavoro delle molecole del pensiero è fatale e nello stesso tempo supremamente illogico: è tutto a

dal boccale panciuto, su cui stavano dipinte certe rose non meno pavonazze delle chiazze della tovaglia. Dopo il salame ed i polli arrosto capitarono

memoria di spavento- so - a quel re, a cui, dopo la profezia di certe orribili streghe, ven- ne incontro così una foresta minacciante e vendicatrice

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

può permetterlo. - Non fanno i suoi due occhietti, non fanno. - Un papà non le dice certe cose. - Papà, papà... oh sì, lo fui anch'io una volta. Ora

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 13 occorrenze

così duramente punita, le rodeva l'animo. Ah in certe giornate, in certe giornate, come volentieri si sarebbe buttata nella cisterna del grande palazzo

rimpetto al palazzo dell'Impresa del Lotto; ma tutte e due erano vestite miseramente, con certe grame gonnelluccie di lanetta, una giacchetta vistosa ma

di un piccolo taccuino, sfogliando le pagine di uno scadenziere, paragonando le scadenze annotate in lunga fila, a certe cifre oscure ed enigmatiche

tentasse di vedere una persona, un fatto che accadesse là dentro, senza osare di aprire. Ma, salvo il movimento di certe ombre nere incappellate, non

vagamente di certe perdite, in certe speculazioni non sue, dicendole che tutto il commercio andava male, tanto che ella, fattasi pensosa, finiva per

, con vestiti e cappelli eguali, ché anzi, per aver questo vestito, ella aveva dovuto rivendere certe casseruole di rame, un cassettone e due rami

delle vampe scure, con quella risoluzione di volontà in certe linee del profilo e del mento, che indicano nel cuore feminile una forza segreta, latente

certe donne, si vedeva che pregavano: mentre Carmela, la fanciulla dall'attraente volto consumato e dagli occhi neri infinitamente tristi

incaricata della cucina, nel silenzio di quella bella mattinata, dava, sopra un gran tavolone, dei forti colpi a certe costolette di maiale; sul focolare

più forte, come se stranamente avesse ripreso le forze. Mentre l' assistito i cercava nelle tasche per vedere se avesse un lacero fazzoletto e certe

medico… - Non lo hai… pregato? - L'ho pregato, Eccellenza: si è fatto aspro, è andato via mormorando certe parole, che non ho capite. - Dovevi salire

santi erano posati sopra certe barelle, portate da quattro facchini, sulle spalle; e fra la gente, i facchini scomparivano, tanto che parea il santo

sempre a qualche cosa di buio, il dottore si arrestava, temendo di urtare certe suscettibilità. Il marchese era così povero, come avrebbe potuto cambiar