Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cannella

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312381
Artusi, Pellegrino 30 occorrenze

. Passateli dallo staccio e regolandovi sulla quantità, condizionateli con sale, pepe, cannella in polvere, alcune cucchiaiate di balsamella N. 89, burro, uova

Pagina 173

Cannella in polvere due o tre prese.

Pagina 238

avrete prima sbucciate, nettate dai torsoli e tagliate a fette sottili. Sopra il suolo delle mele spargete l’uva, la raschiatura di limone, la cannella

Pagina 238

Spezie di cannella, garofani e macis, grammi 5.

Pagina 239

Cannella in polvere, due cucchiaini.

Pagina 267

pezzettini e la cannella.

Pagina 267

di cottura, il punto preciso della quale si conosce dal color cannella che acquista il croccante. Allora versatelo a poco per volta in uno stampo

Pagina 271

Spezie e cannella in polvere, grammi 5.

Pagina 274

Odore di scorza di limone, oppure di cannella, o d’acqua di fior d’arancio.

Pagina 276

poco di zucchero, se la sapa non li avesse indolciti abbastanza, e due cucchiaini di cannella pesta.

Pagina 278

Odore di cannella in polvere.

Pagina 283

Nella stessa guisa si possono condizionare le ciliege marasche senza levare il nocciolo e facendole bollire con un pezzetto di cannella.

Pagina 289

Odore di cannella o di scorza di limone.

Pagina 294

Prendete grammi 200 di ricotta, rammorbiditela alquanto col latte e aggraziatela con grammi 30 di zucchero a velo e due prese di cannella in polvere

Pagina 305

rammorbidire col rosolio di cedro, invece del latte, e allora non occorre la cannella.

Pagina 305

cannella che poi getterete via. Quando cominciano a bollire aggiungete zucchero quanto basta, mescolate adagino per non guastarle e allorchè cominciano a

Pagina 306

quando sarà tutto liquefatto, versate le mandorle e muovetele continuamente col mestolo finchè abbiano preso il color cannella. Gettatele allora in una

Pagina 313

e col pezzetto di cannella. Quando cominciano a liquefarsi aggiungete lo zucchero e mescolate, muovendole spesso, fino a che non sieno cotte, il che

Pagina 320

pezzetto di cannella intera. Mezzo limone.

Pagina 320

Un pezzetto di cannella.

Pagina 329

zucchero per 10 minuti in due decilitri della detta acqua con la cannella dentro, passate anche questo dal pannolino e mescolatelo al sugo delle ciliege

Pagina 329

Se lo desiderate più spiritoso aggiungete una cucchiaiata di rhum; anche un cucchiaino di cannella in polvere non ci sta male.

Pagina 332

al fuoco con 1’acqua sufficiente a cuocerle e un pezzetto di cannella. Quando saranno a mezza cottura versate tanto zucchero da renderle dolci e un

Pagina 332

il vino; poi mettete da parte una manciata di noccioli per l’uso che vi dirò in appresso e riponete le ciliegie con un bel pezzo di cannella intera in

Pagina 335

Levate i gambi alle ciliegie e tenetele al sole per cinque o sei ore. Poi mettetele al fuoco con un pezzetto di cannella e quando avranno buttato una

Pagina 337

Ciliege visciole, chilogrammi 1. Zucchero, grammi 250. Acqua, decilitri 2. Odore di cannella.

Pagina 349

cannella intera, che poi getterete via. Quando saranno siroppate, cioè quando avranno perduto il crudo e le vedrete aggrinzite, mettetele da parte.

Pagina 349

. Mettete tutto questo sugo al fuoco con due prese di cannella in polvere e quando sarà per alzare il bollore versate i restanti 200 grammi di zucchero

Pagina 349

Cannella di Ceylan ossia della regina, grammi 50. Pepe garofanato, grammi 30.

Pagina 357

consiglio anche di non imitare i droghieri i quali, invece della cannella di Ceylan, adoperano la cassialinea ossia cannella di Goa e vi buttano

Pagina 357

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

di pan di Spagna: il sangue di maiale, cioè, unito al cioccolatte, al pistacchio, alla vainiglia, al cedro, alla cannella e presentato in una forma

Cerca

Modifica ricerca