Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310188
Artusi, Pellegrino 10 occorrenze

disch della stessa pasta, bagnandoli all’ingiro perchè si attacchino insieme, friggeteli e serviteli caldi.

Pagina 081

rigonfiati bene friggeteli nel lardo o nell’olio in modo che sieno ricoperti dall’unto e serviteli caldi come fritto o piatto di tramesso il quale

Pagina 088

e spolverizzandoli, suolo per suolo, col resto del parmigiano. Per ultimo rosolateli al forno di campagna e serviteli caldi o soli, o per contorno ad

Pagina 106

caldi.

Pagina 106

caldi per tramesso o, meglio, accompagnati da un piatto di carne.

Pagina 111

. Levateli colla mestola forata e gettateli nell’acqua fresca, ma levateli subito per servirli caldi come i più li desiderano.

Pagina 200

fuoco, per scioglierne il condimento, e serviteli caldi.

Pagina 200

cottura de’ ceci. Cotti che sieno, levateli asciutti e passateli per istaccio caldi, bollenti, insieme coi marroni; e se, nonostante il segreto, fossero

Pagina 278

fuoco, intramezzandoli con alcuni pezzetti di burro, e rosolateli alquanto nel forno di campagna per servirli caldi.

Pagina 319

’ora, passateli dallo staccio ben caldi e strizzate i semi per estrarre tutto il succo possibile.

Pagina 342

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 2 occorrenze

marchese ebbe un momento di incertezza. - Ritorno subito… - disse, andandosene. Il dottore aveva raccolti i piedini della inferma nei panni caldi di

l'usciere che lo conosceva. - No, niente: sono questi primi caldi di primavera, - balbettò. E si passò una mano sulla fronte, che era coperta di gelide

Cerca

Modifica ricerca