Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borsa

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

nella borsa e nello scrigno; il giovinotto, che dal primo stravizio precipita all'ubbriachezza: e così per ognuno quasi degli ascoltatori c'era una

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

correre alla Borsa, a un'assemblea di azionisti alla Camera di Commercio. E la moglie? Giungono telegrammi a mezzo il pranzo, sul punto di andare a

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 8 occorrenze

, legato in argento; le mani magre, rattrappite dall'età, portavano i mezzi guanti di seta e stringevano una borsa di velluto nero, tutta ricamata a punto

fitta di caratteri. Lavorava assai placidamente e in silenzio in quella stanzetta del quartino in via San Giacomo, dirimpetto alla Borsa: un quartino che

centesimo a don Crescenzo! Che importa! Era un uomo di denaro, Costa. Il tenitore del Banco lotto si avviò verso la Borsa, sapendo che quella era l'ora in

mostrava i denti bianchissimi in un continuo sorriso ed era uno dei più fortunati agenti di cambio della Borsa di Napoli: e infine un uomo che Giovanni

borsa delle bomboniere a tracollo, dopo aver fatto una passeggiata a piedi, per Toledo, chiamato da cento balconi, dove erano i suoi clienti passati

importa? Vincerete! - disse il vecchio, roteando gli occhi esaltati, alla visione della vincita. - Lunedì ho la liquidazione in Borsa, ventimila lire di

, perché il suo nome era conosciuto in Borsa, perché suo padre era stato un modello d'integrità e perché egli stesso era stato così fortunato, che

calligrafia tremolante, aveva chiesto ancora denaro, ancora, alla borsa di Amati, sempre promettendo per la giornata, a restituzione di tutta la somma

Cerca

Modifica ricerca