Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestie

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310760
Artusi, Pellegrino 7 occorrenze

Prendete una pietra, come la chiamano a Firenze, cioè un arnione o rognone di bestia grossa oppure diversi di bestie piccole, apritelo e digrassatelo

Pagina 136

Ognun sa che i muscoli di tutte le bestie, compresa la bestia-uomo, sono fasci di fibre che costituiscono la carne in genere; ma muscolo volgarmente

Pagina 150

Usandosi in Firenze di macellare bestie bovine giovani, se n’è tirato partito per far servire come alimento quello che in altri paesi si lascia unito

Pagina 154

Il maiale e le carni di bestie lattanti, come vitella di latte, agnello, capretto e simili, debbono esser ben cotte per prosciugare la soverchia loro

Pagina 224

e delicata. Povere bestie, tanto belline! si usa farle morire scannate, o, come alcuni vogliono, annegate nell’acqua tenendovele sommerse a forza

Pagina 233

le altre bestie bovine di due anni all’incirca; ma se potessero parlare molte di esse vi direbbero non soltanto che non sono più fanciulle, ma che

Pagina 235

sue provincie si macellano quasi esclusivamente bestie vecchie e da lavoro. In tal caso colà si servono del filetto, che è la parte più tenera, ed

Pagina 236

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

l'eccitare la eloquenza degli alberi, delle onde, delle bestie e dei corpi umani; ma oggi anche i pittori figuristi si compiacciono in questa anima- zione

Cerca

Modifica ricerca