Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 336 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243060
Luigi Capuana 20 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non mi sento bene... Lo strapazzo, forse...

Pagina 11

Ma che impedimenti mi andate contando?... C' è la vostra volontà? C' é la mia? Mi volete bene? Vi voglio bene? Per me è come se già fossimo marito e

Pagina 12

Sappilo prender bene, figliola mia!

Pagina 15

Bravo! Bene!

Pagina 18

Viva gli sposi! Bravo! Bene!

Pagina 18

Il Signore ti faccia felice! Ti ho sempre voluto bene come una figliola!... Vicinanza è mezza parentela....

Pagina 19

Parla la medaglia! Parla!... Mala gente, dite bene, zia Pina!...

Pagina 24

Bene che è un tradimento!...

Pagina 29

Cognata!.... Io che vi voglio tanto bene?...

Pagina 29

lana!... Che male c'è se mi volete bene?...

Pagina 29

Avete fatto bene a venire, mastr'Antonio... Avevo una barba da cappuccino...

Pagina 34

II bambino sta bene, comare Nedda?

Pagina 35

Vieni qua... Poveretto, non ti dirà nulla.... Ti vuol sempre bene.

Pagina 37

Non state dunque bene? Non è vero che siete guarita?...

Pagina 39

È peggio!... È peggio!... Non me ne parlate! Se mi volete bene,... scordatemi!

Pagina 39

Iana!... Mi volete bene tuttavia?....

Pagina 41

Se non vi volessi bene, non v'avrei detto niente!...

Pagina 41

Sta bene!

Pagina 42

Se mi volete bene....

Pagina 42

Che posso dirvi!... Vi voglio bene...

Pagina 42

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312024
Artusi, Pellegrino 20 occorrenze

LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE

Ora, per ricamo ai risi dell’ostessa di Polesella, è bene il dire che invece del lardone, se non è squisito e di quello roseo, può servire la

Pagina 025

Il riso è bene che resti poco brodoso e gli zucchini non si devono disfare.

Pagina 031

Anche in questo caso sarà bene di passare coi piselli due fette di pane fritto nel burro.

Pagina 033

Al tempo delle salsiccie potete sostituire con queste, bene sminuzzate, il presciutto trattandole nella stessa guisa.

Pagina 038

La bietola nettatela dai gambi, lessatela senz’acqua, strizzatela bene e pestatela fine colla lunetta.

Pagina 054

Questa salsa si presta bene coi lessi di pollo o di pesce freddi e colle uova sode o affogate.

Pagina 064

Fate una balsamella come quella qui sotto descritta e cuocetela bene; poi salatela e, appena tolta dal fuoco, disfateci un rosso d’uovo rimestandola

Pagina 103

Maccheroni lunghi e che reggano bene alla cottura, grammi 300.

Pagina 110

La farina gialla è sempre bene che sia macinata piuttosto grossa.

Pagina 114

Questi fagiuoli si prestano molto bene per contorno al lesso se non si vogliono mangiar soli.

Pagina 172

Il cosciotto d’agnello viene assai bene in questa maniera, cotto tra due fuochi.

Pagina 226

È una sorpresa de’ miei stivali; ma comunque sia è bene conoscerla perchè non è cosa da disprezzarsi.

Pagina 230

Il fegatino, la cresta e i bargigli del pollo medesimo. Otto o dieci marroni bene arrostiti.

Pagina 231

Le mandorle sbucciatele, asciugatele bene al sole e pestatele finissime in un mortaio con una delle dette chiare.

Pagina 287

Cuocete bene il riso nel latte e a mezza cottura gettate dentro al medesimo lo zucchero, l’uva, il candito a pezzetti piccolissimi, una presa di sale

Pagina 294

poco per volta, lavorandole bene col mestolo; indi aggiungete lo zucchero, il sale e l’odore e lasciatele stare tanto che si incorporino bene insieme

Pagina 294

Per isformarla bene, immergete lo stampo per un momento nell’acqua calda o strofinatelo con un cencio bollente.

Pagina 328

Levate dai limoni, senza strizzarla, la polpa interna nettandola bene dalle pellicole e dai semi.

Pagina 335

LA SCIENZA IN CUCINA e L’ARTE DI MANGIAR BENE

Pagina III

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600243
Biancheri 10 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bravo! Bene!)

Pagina 742

Imbriani. Sta bene!

Pagina 751

Imbriani. Sta bene. La presento ora.

Pagina 755

(Bene!)

Pagina 757

(Bene! Bravo! — Approvazioni)

Pagina 759

Imbriani. Va bene, va bene.

Pagina 766

presidente. Va bene.

Pagina 767

Villari ministro dell'istruzione pubblica. Io sono agli ordini della Camera. Se la Camera accetta, per me va bene giovedì.

Pagina 767

Bonghi. Va bene, prego l'onorevole presidente di annunciare alla Camera il giorno che sarà fissato ancorchè io non sia presente.

Pagina 767

presidente. Sta bene, ma s'intende che sarà svolta dopo l'ordine del giorno già stabilito.

Pagina 768