Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: belli

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242012
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E belli appaiati, da non potersi sciogliere più! L'uomo si mette il giogo al collo e la catena al piede prendendo moglie. Qualcuno, dopo, si fa

Pagina 10

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310050
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

Questi crostini sono di facile fattura, belli a vedersi e discretamente buoni.

Pagina 062

trattoria. Erano belli, freschi e grassi come i beccafichi e però, stando in timore non glieli barattassero, li contrassegnò tagliando loro la lingua. I

Pagina 133

la vostra concordia insegnate agli uomini l’amor fraterno e intenti a lisciarvi e a farvi belli, non volgete la mente alle insidie. A voi infine che

Pagina V

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 2 occorrenze

o tre settimane potrà cantare. Io in- tanto sono spacciato. Senza la Carlottina vanno in fumo quattro pezzi sopra otto, i più belli; e poi Mirate, che

morale di un dipinto terribile. Eppure Venezia, oltre l'occasione e l'impulso all'arte, dà anche i quadri belli e dipinti. Basterebbe che alla mente

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

belli, perché non conoscevano quasi nessuno, il gran divertimento fu di salire e discendere il Sacro Monte sugli asinelli. Quegli asini e quegli asinai

IL PAESE DI CUCCAGNA

682492
Serao, Matilde 4 occorrenze

una cattiva espressione al suo sorriso. - Son belli, eh? - domandò a don Gennaro. - Mi pare, - rispose l'altro, modestamente. - Tu li daresti? Tu sei

Margherita. - Oh Vostra Eccellenza, se potessi dirvi. Egli le ordinò di tacere. La malata lo guardava coi suoi belli e dolci occhi, sbarrati, e gli

folla era di tutte le condizioni, di tutte le età, con tutta la varietà dei volti umani, belli e brutti, sani e malaticci, lieti, dolenti, stupefatti

l'ombra di una donna, vivente fantasma di dolore! Avevano avuto tre bei figli due maschi e una femmina, tre figli belli, sani, forti, per i quali don

Cerca

Modifica ricerca