Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: balcone

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242744
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Domani avrò in casa i muratori, per fare un balcone dove é ora la finestra... Vedrete che bella camera! Io mi occupo delle cose nostre quasi dovesse

Pagina 12

Vieni di là... Dal balcone è meglio...

Pagina 32

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 2 occorrenze

vecchiaia. Tu mi hai sentito suonare. Sono un buon chitarrista, non è vero? Ho le mie ambizioncelle anch'io, caro nipote. Quando andavo sotto il balcone

lasciano quieto". Si alzò di nuovo; andò di nuovo al balcone, ove soffiava il vento fresco e umido, che agitava i suoi capelli candidi come aveva

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 7 occorrenze

quando ha la forza di comparire dietro un cristallo del balcone, mi pare un'ombra. Non esce più: già non ha vestiti per uscire, e se li avesse, le

Né da un giorno, né da un mese, quando il dottor Antonio Amati si appressava al balcone della sua grande stanza da studio, vedeva apparire, fra le

signori svizzeri si erano fatti costruire uno chalet opra un grande balcone e le signore vi portavano il costume ingenuetto, un po' sciocco, con la

, lassù, anche le imposte di legno, dietro i cristalli del grande balcone. Come altra gente arrivava, sempre, la folla giungeva sino alla muraglia del

, tre soldi, un solo soldo, comperava quelle rose, in pianticelle per adornare la terrazzina, il balcone, o le rose recise per metterle innanzi alla

candida e malinconica fanciulla, ogni giorno, dietro i cristalli del suo balcone, l'abitudine che è la grande generatrice degli affetti, che li crea

volto lo sguardo pietoso della piccola Agnesina egli si mise a piangere. Un po' di vento della sera, entrando da un balcone socchiuso, facea vacillare

Cerca

Modifica ricerca