Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attacchi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312431
Artusi, Pellegrino 12 occorrenze

riuscisse troppo morbida, aggiungete qualche pizzico di semolino asciutto per ridurre l’impasto alla durezza necessaria, onde non si attacchi al

Pagina 013

Cuocete il riso nel latte in modo che riesca sodo e però lasciate da parte alquanto latte per aggiungerlo se occorre; ma perchè non si attacchi

Pagina 086

. Tenetelo sul fuoco fino a che non sia ben sodo, agitandolo sempre col mestolo perchè non si attacchi al fondo. Ritiratelo dal fuoco, salatelo e subito

Pagina 091

bene e date alla carne la forma di una palla; poi con pangrattato sotto e sopra, onde non s’attacchi, tiratela col matterello sulla spianatoia

Pagina 140

stemperato mezza cucchiaiata di farina; copritelo e fate bollire a lentissimo fuoco badando che non si attacchi. Quando lo servite, col suo intinto denso all

Pagina 147

le parti, rimuovendolo spesso perchè non si attacchi. Sale non ne occorre o almeno ben poco previo l’assaggio, ma una presa di pepe non ci fa male. Per

Pagina 219

, spolverizzandola di farina mista onde non si attacchi sulla spianatoia, e tagliatela cogli stampini di latta a diverse forme e grandezze.

Pagina 254

che passerete poi dallo staccio. Rimettete la polpa al fuoco collo zucchero e rimestatela continuamente onde non si attacchi. Sette od otto minuti di

Pagina 277

. Mescolate di quando in quando onde non s’attacchi nel fondo e dopo mezz’ora di bollitura, passate il composto, sempre caldo, per istaccio. Quando è diaccio

Pagina 297

meglio, senza la pasta sotto; ma in tal caso, onde non si attacchi al fondo della teglia, ungetela abbondantemente col burro freddo.

Pagina 317

Mettete il composto a cuocere a bagno maria e rimuovetelo spesso col mestolo onde non si attacchi al vaso. La cottura e il grado giusto di densità

Pagina 322

Girate continuamente il mestolo onde lo zucchero non si attacchi, fatelo bollire fortemente per due o tre minuti, assaggiatelo per aggiungere altro

Pagina 335

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 1 occorrenze

, perplessità negli attacchi, pesantezza nel modulare; e nega- va assolutamente che gli scolari dello Zen sapessero leggere a prima vista. Proponeva un

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 1 occorrenze

quell'incubo, a quelle visioni, si sentiva così debole, così indifesa contro gli attacchi di quella pazzia cabalistica, che tremava, nello squilibrio

Cerca

Modifica ricerca