Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 4 occorrenze

o di quercia, sotto alle quali restano curvati e nascosti. Son piante che camminano; e quando diciotto o venti di quei ra- gazzi scendono così dai

prosa letteraria

sforzi la riva, uscendo da quell'acqua sciaguattata da tutti i venti, nera, orlata di certe frange e certi fiocchi d'argento sudicio, che le dànno

prosa letteraria

venti me ne dia". "No" e l'antiquario si rivolse allo Zen, che s'impazientiva. La mi- sera donna uscì; ma, dopo qualche minuto, ricomparve, e, posando

prosa letteraria

d'intascare venti svanziche anticipate, ha consentito volentieri. Si fecero le prove, tutto andava a gonfie vele..." "Ed ora all'ultimo momento

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 14 occorrenze

, ma, a venti anni, bella come una regina, la mia padrona non ha che due abiti, da due anni: uno per l'estate, uno per l'inverno. E neppure lei stessa se

prosa letteraria

voglio morire, salvami, salvami, ho venti anni, non voglio morire… Quella voce, quelle parole disperate, pronunziate nel delirio, ma che pure parevano un

prosa letteraria

venti, cinquanta, centomila lire, in una serata! E in fondo agli occhi, subitamente pieni di malinconica cupidigia, gli si leggeva la gran passione

prosa letteraria

l'avesse veduta giungere, sorse dinanzi a lui una figura nera di donna. Era una ragazza, che di poco aveva oltrepassato i venti anni, ma così consunta

prosa letteraria

vedeva essersi levata incontro a lui una potestà superiore, che per venti anni aveva tenuto a sé il cuore della fanciulla; e la grandezza dell'amore gli

prosa letteraria

dell'ex-prete, - voi ci dovreste andare venti volte. L'altro si strinse nelle spalle e: - Don Pasqualino, avete la forza di levarvi? - chiese all

prosa letteraria

venti centesimi di pasticche per la tosse, mettendo uno sbuffo di vento nella calda bottega, sporcando il marmo del pavimento con le scarpe umide

prosa letteraria

venti volte accanto senza vederlo, ella si pentiva ancora, amaramente, di aver interrogato quel servo: poiché attraverso il sempre crescente decadimento

prosa letteraria

fioraia, dal sarto al garzone di negozio, dal venditore ambulante al piccolo commerciante. Venti giorni di carnevale! Cioè dieci giorni di pane e di

prosa letteraria

qualcuna ignorante udendo i miracoli della fattucchiara elle Centograde, levava le sopracciglia per sorpresa, per incredulità, venti voci affannose

prosa letteraria

testimoni e documenti, da mandare in carcere venti assistiti. meglio, dunque, chinare la testa, per questa volta, e cercare di scamparsi, dando i numeri

prosa letteraria

aveva estratto i numeri e quello che li doveva estrarre il sabato venturo; l'usciere li riportava all'Ospizio, dove avrebbe consegnato le venti lire

prosa letteraria

giorno, guadagnare con una piccola posta una grossa somma, avere, in un giorno, il guadagno di venti anni di vendita di baccalà, di quarant'anni di

prosa letteraria

aspettavano nella loro vecchia casa che il figlio mandasse loro da Napoli venti, dieci lire, ogni tanto, per mangiare. Ed egli lo faceva, legato a

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca