Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: udiva

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 3 occorrenze

ribrez- zo. Udiva suonare le due, le tre, le quattro; aspettava il crepuscolo quasi senza pensare, dominata dall'unico sentimento d'una speran- za

prosa letteraria

scoppiavano i mortaletti, che era un frastuono da diventare sordi; ma quando per caso, in certi momenti, tutti questi romori cessavano, s'udiva, già

prosa letteraria

, Do Si Il maestro con lo scartafaccio del suo Trattato sul setticlavio batteva il tempo; e ne- gli urli dei nuovi scolari udiva le più soavi armonie

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

segreti desideri, udiva uscirne delle voci piene di tenerezze miste al fruscìo di molte foglie secche cadute anzi tempo. Essa non era nata per consumarsi

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 10 occorrenze

, che non udiva le voci, capiva che portavano dei brindisi a qualche persona o a qualche cosa. Sino ad allora tutto procedeva come una semplice e lieta

prosa letteraria

abituale dei tifoidi: eppure, udiva quell'alito. Non rispondeva, non apriva gli occhi, ma con una lievissima contrazione dei muscoli, aggrottava le

prosa letteraria

loro sentire più acutamente i mali: e un lamentìo sommesso, come un lungo respiro affannoso, si udiva da un capo all'altro della sala e i pallori

prosa letteraria

egli rientrava tardissimo, ed ella, fingendo di dormire, udiva benissimo che lui vegliava, inquieto, dando di volta nel letto, battendo la testa sui

prosa letteraria

ascoltare: ogni tanto, involontariamente udiva qualche frase del gergo cabalistico, pronunziata da suo padre o dall'avvocato Marzano. - La cadenza i

prosa letteraria

buttava quietamente, perennemente, un filetto inesauribile di coriandoli, ed ella ne udiva la pioggia continua sul feltro e sulle piume, senza potersi

prosa letteraria

fuori assai più gente del consueto. Vedeva una folla vaga, senza contorni precisi, niente altro: udiva come un gran clamore, senza distinguere né le

prosa letteraria

venivano, talvolta di più. Scomparse nella scaletta, non si udiva più nulla, nulla appariva dietro gli sporchi vetri delle finestre: solo, dopo qualche

prosa letteraria

milioni. Oppressa, affannata, Bianca Maria era scivolata dal petto di suo padre sui cuscini e si udiva il sibilo del suo respiro, si vedevano i suoi

prosa letteraria

stanza da pranzo, dove udiva una grande baraonda; ma il suo posto d'onore era lì, su quel divano, il posto della padrona di casa, della madre di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca