Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 12 occorrenze

da tutte le parti, come cannonate d'una finta battaglia; la banda musi- cale di Salò, che soffiava e batteva a tutto andare; il popolo, che riempiva le

prosa letteraria

. L'edifi- cio, che si distende in una lunghissima linea retta, è tutto di legno e piantato su alte palafitte, le quali lasciano sfogo ai marosi quan

prosa letteraria

avevano spacciato. Una maledetta malattia nervosa del ventricolo s'era ostinata a volermi spingere al mondo di là, ed ero ridotto, per tutto pasto, a

prosa letteraria

ignoto, che la faceva diventare impetuosa e cattiva; tutto le si presentava sotto un aspetto diverso di prima: la vita acquistava uno scopo, e il

prosa letteraria

perdono" ma, vedendo che lo Zen non intendeva, soggiunse: "Lo so, la colpa fu mia, che mi fidai di te e d'una serva, e sopra tutto d'una innocente

prosa letteraria

dell'orto, tutto coperto e circondato di fresca edera arrampicante, si lasciava vincere dai fantasmi dei desiderii inconsci, ripetendo di tratto in

prosa letteraria

Ti scrivo di giorno all'ombra dell'antico padiglione e all'aria aperta, nel giardino ora tutto intralciato e spinoso, che sta innanzi al padiglione

prosa letteraria

San Marco e dai pesanti fumaiuoli dei camini a tronco di cono rovescio: da tutto il resto, insomma, di splendori e di abiezioni - abiezioni e

prosa letteraria

". Il Governatore non volle nemmeno riceverlo. Allora pensò agli alleati, e risolvette di parlare innanzi tutto con la Nene, ragionando così: "O Mirate è

prosa letteraria

suo, e per i quali avrebbe coniato moneta falsa. Poco mancava in realtà che non ne coniasse: faceva di tutto. Nella cappella era entrato quale basso

prosa letteraria

al disprezzo degli agi, chiamava ad uno ad uno i suoi ascoltatori, e divideva con essi tutto intiero il guadagno del Quaresimale e i pochi panni che

prosa letteraria

mostravano i pugni, si dimenavano furiosamente, minac- ciavano di saltare sopra le gondole per ammazzarsi: e tutto finiva in burletta quando il motto

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663159
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

: "Mi dirai tutto, mostro". Era naturale che fra gli Spazzoletti e i Ballanzini nascesse una certa amicizia. Quel giorno pranzarono insieme a Musocco

prosa letteraria

Perugia. LUIGI: Già! ( ironico ) SIGNORA: Sempre così quando si viaggia con te; bisogna che tutto finisca in tanto veleno. LUIGI: Grazie a madama

prosa letteraria

un nasino sottile, assai ben fatto, e due labbruzzi di corallo smorto, che scomparivano quasi del tutto nel momento di maggiore commozione. Vestiva con

prosa letteraria

, a rovesciarle insomma sul capo tutto l'ampollino del suo fiele e del suo dispetto. Sebbene fosse già un'ora di sera, molta gente alla prima notizia

prosa letteraria

tanto contento. Margherita da donnina di spirito capì che c'era tutto a fidarsi di questo buon galantuomo, che aveva proprio tutta l'aria di un buon

prosa letteraria

; ma è una donna eccellente per far le uova strapazzate. Lei mi ricorda tutto il profilo della mia prima moglie. MARIANNA: È vedovo il signor

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 20 occorrenze

della sua bimba, insegnarle qualche cosa, la poesiola a Pasqua e a Natale, il modo di far la calza, il cucito, il ricamo, tutto quello che è l'umile ma

prosa letteraria

nominare quell'ente misterioso, a cui tutto si deve dare e che non dà nulla, che non ha cuore, che non ha visceri e che stende le mani aperte, per prendere

prosa letteraria

delle sue cattive ore di passione. Ed ella fremeva, mentre solo quell'aspetto le faceva fuggire il sangue dalle guancie, faceva fuggire tutto l'idillio

prosa letteraria

: figliuoli dell'immaginazione, dalla vita violenta e rapidissima, riappaiono, talvolta, come un sogno, ma hanno tutto l'indeciso, l'indefinito dei sogni: e

prosa letteraria

freddo: aveva calde le mani e la testa: la fiammella della candela stearica, gli pareva avesse un immenso fulgore. Tutto era silenzio nella sua casa

prosa letteraria

palazzo Rossi. Quando si diceva che don Gennarino Parascandolo era allo studio, ra tutto detto: chi lo diceva e chi ascoltava, provavano egualmente

prosa letteraria

di tela assai fine, ma dalla tinta gialla di vecchiaia, come giallo di vecchiaia era il largo merletto antico che adornava la tovaglia. Tutto vi era

prosa letteraria

di tutto questo, disgrazie, disgrazie! Ogni tanto, ne viene giù una fitta, di queste disgrazie, ve ne è per tutti, fratello mio, sorella mia! Era

prosa letteraria

, i cocchieri ricevevano pazientemente l'ondata che cadeva dal cielo; e tutto era triste, intorno, il palazzo reale, la piazza, il porticato e la chiesa

prosa letteraria

loro due, stava un gran piatto dagli orli rialzati, pieno di maccheroni conditi con olio, alici salate, e aglio, il tutto soffritto vivacemente nel

prosa letteraria

un abito di percalla tutto sbiadito, in pieno inverno, con un cencio di scialletto rosso intorno al collo, e un grembiule di cotonina tutto

prosa letteraria

tavoletta di legno, tutta unta di olio, senza neppure un pezzetto di pizza: veva venduto tutto e se ne andava a mangiare egli stesso, giù, nel quartiere

prosa letteraria

bianca della testa; il volto era rotondo, ancora un po' infantile, malgrado i ventotto anni; ma un pallore uguale, caldo, meridionale, tutto virile, era

prosa letteraria

le parole, riandandone nella mente tutto il significato: così i fuselli sottili e sonanti le si arrestavano nelle mani, mentre l'anima era partita al

prosa letteraria

, per mostrargli tutto il suo affetto. Don Gennaro, il durissimo strozzino che aveva visto tanti pianti e tante disperazioni. senza mai commuoversi

prosa letteraria

L'estate di quell'anno fu assai triste per i napoletani, materialmente e moralmente. Anzi tutto, dalla fine di giugno, lo scirocco estivo si sciolse

prosa letteraria

delle vie della vecchia Napoli, era tutto rallegrato da quella ricchezza popolana di fiori freschi odoranti, di cui qualche petalo sfogliato cadeva

prosa letteraria

, il cui sguardo ricercava il cuore per la fierezza e per la dolcezza. Subito aveva visto tutto questo, il dottor Antonio Amati, malgrado che i vetri del

prosa letteraria

, un qualunque dottore, chiamato in fretta dalla vicina farmacia Berriola, aveva detto, anzi tutto, che ogni rumore produceva una dolorosa impressione

prosa letteraria

tini, le tinozze, i canestri, le stuoie riboccanti foggiate a canestri, il tutto messo in salvo dall'umidità che rovina il coriandolo: delle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca