Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torno

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 6 occorrenze

ogni scalino di non stri- sciare coi piedi. Tornò al letto della malata. Il maestro Chisiola, pigliato per mano il suo vecchio discepolo, lo condusse

prosa letteraria

aveva sostituito il rosso acceso di prima, tornò alla tavola con Mirate. Lo Zen, sorseggiando l'ul- timo mezzo boccale, continuava a disputare sul

prosa letteraria

denaro e fece per andarsene; ma, trattenuta da un rimor- so, tornò indietro, prese in mano la figuretta con delicatezza pau- rosa, accostando le labbra

prosa letteraria

orazioni fra i denti agitando le labbra, battendo le ciglia ed increspando la fronte, mi tornò alla memoria il temporale, e scoppiai in una fragorosa

prosa letteraria

tanta devozione, tanta sollecitudi- ne. Tornò ai fiori, al lavoro, talvolta alla cucina. Dal suo animo s'era dileguata quella irrequietezza dell'amore

prosa letteraria

; ascoltai qualche messa. Passato un anno, tornò a Bagolino il Beato Antonio. M'acconciai per il primo sermone accanto al pulpito, e vidi il Santo pallido

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

andavano e tornò a fantasticare colla luna. Si può immaginare ma non descrivere la scena che successe poi sotto il lampione della stazione di Parabiago

prosa letteraria

nel tener la chicchera, che a non baciarlo quel mignolo ci voleva tutta la soggezione che imponevano quegli occhi. Di discorso in discorso si tornò a

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 3 occorrenze

parlate di ciò, - diss'ella, prendendogli la mano, baciandola, per pregarlo meglio. - Dimmi, se è venuto, - tornò a replicare lui, implacabilmente. Ella

prosa letteraria

? - Abito alle Chianche e torno a casa. - Salutatela, Maddalena, - mormorò appassionatamente Carmela. E stringendosi nello scialletto, se ne andò, crollando

prosa letteraria

cortile dell'Impresa. - Torno più tardi, - disse, dall'angolo della strada, la sartina. - Ti porto il piatto. Di nuovo, il vicolo dell'Impresa rimase

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca