Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ti

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 11 occorrenze

. Ma sai che, sebbene io ti veda troppo di rado in queste monta- gne, pure ho sempre sentito un grande affetto per te, e lo meriti; e mi rincrescerebbe

prosa letteraria

capo io. Volevo chiederti un consiglio, perché sei uomo avveduto e so che, in fondo, mi vuoi bene. Leggi la lira?". "Capisco. Ti sei accorto di avere

prosa letteraria

ammirabilmente con l'oro rossigno della capigliatura, e, benché più mansuete, non sieno meno poten- ti. Metteva spesso i suoi migliori abiti, che dianzi

prosa letteraria

leggere tu in due? E non ci sono degli strumen- ti, che obbligano a leggere in tre? La voce umana è sì o no il più nobile degli strumenti?". "È il più

prosa letteraria

della tela, ci deve essere una profonda cagione. Don Antonio, bisogna ch'io ti plachi. Interrogai il Curato. Perdonami, nipote mio: ho già provvisto

prosa letteraria

puntiglioso. E poi vuol dare un famosissimo esempio agli altri suoi avventori morosi, cui ha prestato al cento per cento". "Non lo farà, ti ripeto; ma se

prosa letteraria

tanto vicini alla fossa, come sono io, non si ha di- ritto di serbare rancori" e pronunciava le parole a stento, inter- rompendosi spesso. Mormorò: "Ti

prosa letteraria

pianto dirotto e gli si gettò alle ginocchia, ripetendo con voce strozzata: "Ti ho disonorato, nonno. Ho disonorato la memoria della mia povera mamma

prosa letteraria

matta?". "Per mezz'ora, per pochi minuti, tanto da conoscere il luogo ove dormi, e pensare meglio a te, quando non vieni". "Pazzie. Se qualcuno ti

prosa letteraria

Ho trovato, nipote mio, quel che ti devo lasciare. È una cosa che mi salvò quasi la vita. Prima che tu nascessi, i medici di Brescia e di Milano mi

prosa letteraria

Ti scrivo di giorno all'ombra dell'antico padiglione e all'aria aperta, nel giardino ora tutto intralciato e spinoso, che sta innanzi al padiglione

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

, padron mio. LUIGI: Tu vuoi dire che ti secco, che ti peso, che non so trattare colle dame, che ti avveleno la vita... SIGNORA: L'allegria, la

prosa letteraria

MENICA: Cossa l'è sta novitaa, el me car pivèll. GAITAN: Ier sira ti set andada a dormì prest, e t'è minga vist... MENICA: Cossa gh'era de vedè GAITAN

prosa letteraria

come un fer de soppressà. Ma basta una volta el tradiment. ( gnau ) Sì car el me miscin, parlèm mi e ti, tégnem dessedada. Te vedaret che bel sit a

prosa letteraria

serpente che ti mangi e poi bisogna correre, strozzarsi, o perdere la corsa. - Dici a me? sono io che mi son fermata a fare... - A fare, a fare!... se

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 18 occorrenze

che ti serve questo vestito? Quello che hai addosso, non ti basta? Quando non ci sono soldi, non si fanno vestiti! Quando mia sorella ed io non

prosa letteraria

, - mormorò lei. - Un vero disastro, ti assicuro, cara mia, che farebbe passar la voglia di far più il bottegaio. Tu lavori, tu fai economia, io lavoro e… si

prosa letteraria

sorridente? Che ti ha detto? Una voce debole debole, nevvero? Qualche cosa che tu sola puoi aver udito? - Mio padre, voi volete che io muoia

prosa letteraria

cortile dell'Impresa. - Torno più tardi, - disse, dall'angolo della strada, la sartina. - Ti porto il piatto. Di nuovo, il vicolo dell'Impresa rimase

prosa letteraria

deboli e fredde. Il primo fu Ninetto Costa: - Senti, Ninetto, non ti disperare: rammentati che alla fin dei fini, vi è sempre una rivoltella. - È vero

prosa letteraria

, ti stanchi troppo, - osservò pietosamente Bianca Maria, con gli occhi pieni di lacrime. - Sono un po' vecchia: ma per voi farei qualunque cosa

prosa letteraria

ti posso fare, io? Raffaele, intanto, continuava a posare la mano sul fianco, tenendo il cappelletto sospeso a due dita: ogni tanto, distrattamente e

prosa letteraria

chiesto nulla, di', Bianca? - disse lui, fermandosi presso sua figlia. - Che cosa? - chiese ella, smarrita. - Maria degli Angioli ti ama, ti sa infelice

prosa letteraria

, Bianca Maria rispose: - Sì. - Che vuoi? Dillo subito. - Voglio il dottore, - ella disse. - Ti senti male? chiese il vecchio, fraintendendo. - No

prosa letteraria

lui, agitato, guardandosi intorno. - Adesso viene gente: scappa, - diss'ella, intendendo, pensando solo alla salvazione di lui. - Ti lascio così

prosa letteraria

. - Rinnegare, è un'altra cosa, - disse, tetro, Colaneri. - Assai ti dispiace? - Assai. - E che ne hai? - Duecento lire al mese, in un paese dove mi

prosa letteraria

lei, bevendo le lacrime che le scendevano sulle guance e che non poteva asciugare. - Io ti lascio, quanto è vero il nome di Gesù, ti lascio! Hai il

prosa letteraria

: io non me ne intendo. Del resto, puoi farli apprezzare. Bada che sull'apprezzo, ti chiederanno il due per cento. E disse tutto ciò con una voce così

prosa letteraria

? Ma della rivelazione che ti doveva fare lo spirito? Non vuoi dirla, forse? Perché? A me, devi dirla. Io aspetto da te, questa rivelazione! - Mio caro

prosa letteraria

. - Se mi riesce questa combinazione, Luisella, ti voglio comperare un filo di brillanti per il collo. - Che combinazione? - domandò ella, mentre si

prosa letteraria

toccate da lei, e piangeva sulle teste dei poveri figliuoli, domandando loro: - Quanto ti ha portato via? - Quattordici soldi, - rispondeva Teresina

prosa letteraria

questo vecchio, che ha per solo desiderio la nostra felicità e che mi uccide per questo, che ti farà soffrire atrocemente, sempre essendo nobile e

prosa letteraria

aspettare più! - Sei in collera, eh? Che ti abbiamo fatto? - Vecchio rabbioso, fa il miracolo al popolo tuo! Ed era inesprimibile il sentimento d'ira, di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca