Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 4 occorrenze

fredda e grossolana; cantante im- maturo, più da chiesa che da teatro; insomma, qualità preziose, ma scuola pessima. Gli altri allievi, messi in un

prosa letteraria

potentissima voce, che fa- ceva furore al teatro della Fenice. Portava con alterigia un bel paio di folti baffi neri ed il pizzo lungo, segni della sua

prosa letteraria

sospirando. Ma, appunto per questo, era un'ansia per la città, quanto se si fosse trattato di un'opera nuova del Verdi al teatro della Fenice: nelle

prosa letteraria

gondoliere o in un rematore sentimentale, che aveva le grazie da ballerino di teatro, oppure in un pescatore Chioggiotto, che sembrava una specie di

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

teatro o d'abbigliarsi per una festa da ballo. Da tutte queste faccende affaccendato il pover'uomo torna a casa stracco, svogliato, pieno di sonno. E la

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 3 occorrenze

negozio, che avevano chiuso bottega, allora; giovanotti che facevano una scappatina fra un atto e l'altro del teatro Fiorentini; cabalisti del Caffè

prosa letteraria

sporgeva dirimpetto al teatro Rossini, era uscita tutta la famiglia misantropica dell'impiegato Domenico Mayer: il padre sempre con la faccia lunga e arcigna

prosa letteraria

cristalli, triste anche la maestosa mole del teatro San Carlo, tutto il notturno paesaggio avvolto nella fragorosa burrasca che non aveva posa, traendo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca