Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spavento

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 3 occorrenze

assisteva il Beato Antonio, quand'era infermo, e da vecchio aveva cura di me e mi conduceva alla scuola) Giovanni mi raccontava, ed io trema- vo di spavento

prosa letteraria

oc- chi, l'acqua che sgocciola dal fronte impedisce alle palpebre di aprirsi. Si respira con ansia, ma si è ciechi, d'una cecità spavento- sa, che

prosa letteraria

memoria di spavento- so - a quel re, a cui, dopo la profezia di certe orribili streghe, ven- ne incontro così una foresta minacciante e vendicatrice

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sua moglie in balia di un altro uomo. Povera Margherita! il pensiero dello spavento che essa avrebbe provato, vedendosi a un tratto abbandonata

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682500
Serao, Matilde 10 occorrenze

notte. Un piccolo grido di spavento le uscì dalla bocca ed ella strinse le mani, fino a farsi entrare le unghie nella carne, per soffocare innanzi a

prosa letteraria

emozione della felicità e non dello spavento, se avesse potuto vedere ualcosa. Ma la sua anima era troppo macchiata di peccati, il suo cuore era impuro

prosa letteraria

spavento la colse, parendole che la madre piangesse sul martirio del Figliuolo sanguinante: rapidamente Bianca Maria uscì dalla cappella, portando seco

prosa letteraria

, precipitosamente, udendo la voce maschile. - Vostra nipote ha avuto qualche spavento? Silenzio dall'altra parte. - Qualche cattiva nuova? Sempre

prosa letteraria

gittarono un dato di spavento, fra quella gente riunita là, a complottare non so quale truce proponimento. - Lo spirito! - disse don Crescenzo, tentando

prosa letteraria

gela, il cuore arresta o precipita i suoi movimenti: io mi sento morire dallo spavento. Misteriosi rumori mi ronzano nelle orecchie, passi leggieri

prosa letteraria

speranza, sopratutto sguardi di rispettoso spavento, uno spavento fantastico che traluceva specialmente dagli occhi feminili. Poiché ancora le donne, nel

prosa letteraria

. Ella, tremante di emozione, sentendo nel cuore una immensa pietà per suo marito e un immenso spavento dell'avvenire, aveva levato il capo

prosa letteraria

, con le lacrime negli occhi. - Ha dovuto avere un forte eccitamento, due o tre ore fa, non è vero? - Sì… - Per qualche spavento, per qualche rumore

prosa letteraria

nessuna preghiera, da nessuna fattura, non provava altro, attraverso la sua malinconia, che una impressione sempre più distinta di spavento. Invece Carmela

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca