Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serva

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 6 occorrenze

perdono" ma, vedendo che lo Zen non intendeva, soggiunse: "Lo so, la colpa fu mia, che mi fidai di te e d'una serva, e sopra tutto d'una innocente

prosa letteraria

che uscisse, e gli sbatté l'imposta dietro le spalle. "Ov'è Nene?" domandò alla serva. "Credo che sia in fondo all'orto" rispose la Maria dalla

prosa letteraria

figurette della caccia, staccandosi ad una ad una, caddero nella brace. Chiamai la serva, che gettasse dell'altra legna sul fuoco. Tutto fu consumato

prosa letteraria

più tenere cominciò a sghignazzare a crepapelle. La Menica e la serva, che erano presenti, ci credettero impazziti; ma, giacché il riso è conta- gioso

prosa letteraria

vecchio nonno e la serva dormi- vano. Nell'andare incontro al suo sposo Nene non provava nessun rimorso; scendeva le scale in punta di piedi

prosa letteraria

la serva, una ottima donna, che le voleva un ben di vita e ch'era stata domestica di sua madre. Da quattro anni divideva la sua giornata fra lo studio

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663148
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

Personaggi: Luigi Spazzoletti Marianna Spazzoletti Narciso Ballanzini Marianna Ballanzini Un servo Una serva Il capo stazione

prosa letteraria

fammi anche la gelosa, bimba. SIGNORA: Ma per tua moglie tutto è inutile, tutto è caricatura, tutto è spesa inutile; se fossi la tua serva non

prosa letteraria

preferiscono essere come la natura le ha fatte... A questi pensieri se ne mescolano altri. Essa non era nata né per far la serva né per far la monaca. Sua

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 10 occorrenze

. Mala stagione! Mala stagione per le tre sorelle, disperse in tre punti di Napoli, Carmela la sigaraia, Annarella la serva e Maddalena la giovane che

prosa letteraria

campi, ma non contava. Però, se era deserta la campagna intorno alla rustica taverna, qualche comitiva, certo, si aspettava, perché la serva che era

prosa letteraria

una voce di donna impaziente. Ella si voltò e riconobbe la donna, una serva vecchia, donna Rosa, quella che serviva nella casa, dove stava la

prosa letteraria

dall'antica serva, curva dolorosamente sotto una nova angoscia ignota, il corteo, invero, era funebre. Delicatamente, con la precauzione che si usa a non

prosa letteraria

; tutte le amarezze di quella perfida giornata, le amarezze che ella soffriva per amore degli altri, le amarezze di sua madre che faceva la serva a

prosa letteraria

. Niente avevano detto, finché giunsero in casa, su, dove la serva li aspettava con la porta aperta, e stese le braccia a prendere Agnesina, per

prosa letteraria

serva nel salone, né avrebbe sopportato che sua figlia si piegasse a quegli umili uffici. Avrebbe voluto, Bianca Maria, passare la serata nella

prosa letteraria

uno sforzo, la povera figliuola sorrideva, un minuto secondo: e la vecchia serva appagata, tornava a sedersi, mormorando fra sé le parole delle orazioni

prosa letteraria

giulebbate, e con altri vassoi pieni di bicchieri di Marsala, di Malaga, di Lunel; e dietro ancora, facendo, osando fare capolino dalla porta, qualche serva

prosa letteraria

diventare una signora, gli aveva dato retta; e da sei anni viveva in uno stato di servaggio, fra le gravidanze, la indecente miseria, il lavoro da serva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca