Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sabato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 13 occorrenze

carne, oggi; è sabato. Solo la trippa, per chi non ci crede, al sabato. - E dammi questo baccalà, - mormorò ella, reprimendo un sospiro. Ora guardava

prosa letteraria

Banco lotto, tutti aperti, tutti fiammeggianti di gas, tutti riboccanti di gente: ma se il venerdì sera e il sabato mattina, per le vie principali di

prosa letteraria

sabato, dalla sarta a informarmi se veramente ti dànno venticinque soldi al giorno e se hai preso danaro anticipato. Là combino con la sarta che

prosa letteraria

distrattamente, così male, che la multavano: al sabato raccoglieva pochissimo e spesso, nella settimana, si sdigiunava con due soldi di pane secco

prosa letteraria

, in una osteria, se pigliava un ambo asciutto il sabato: ella, tutta gloriosa di questa fantastica promessa, aveva rinchiuso nel core la sua amarezza

prosa letteraria

sabato di maggio, consacrato al Prezioso Sangue di san Gennaro. Avidamente avevano intesa la parola, i giuocatori: da tante settimane, da tanto tempo

prosa letteraria

orgoglio aveva dovuto crollare, in quel sabato mattina, quando aveva chiesto in prestito del danaro ad Antonio Amati, dicendogli che lo avrebbe

prosa letteraria

arrabbiato con Gesù Cristo, - disse il servo, con quel tono umile, ma famigliare con cui il popolo napoletano parla spesso della Divinità. - Sabato

prosa letteraria

mille, sabato venturo… è un gran favore.., e potete contare sulla mia puntualità… - Non posso, - disse gelidamente don Gennaro. - Perché? il denaro lo

prosa letteraria

, senz'aver potuto neppur dire una preghiera, tanto lo tenea, in quell'alba, l'allucinazione della notte, e la fretta febbrile della mattinata di sabato

prosa letteraria

esperti di Luisella vedevano che il venerdì era per lui una giornata di agitazione suprema, vedevano la nervosità delle prime ore del sabato, e

prosa letteraria

notte sopra sabato, ella udì, nel dormiveglia, suo padre passeggiare su e giù per la casa, passando varie volte innanzi alla sua porta, nelle furiose

prosa letteraria

venerdì e le affannose mattinate del sabato, in cui i giuocatori si affollavano ai tre sportelli del suo Banco, con gli occhi accesi di speranza e le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca