Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regola

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 3 occorrenze

". "Un tono intiero d'intervallo". "Oh, vedi, vedi che miserabile, che infame confusione. Si legge una cosa e si canta l'altra. Non c'è più regola, non si

prosa letteraria

pie- nissima regola, pagandomi sino all'ultimo soldo, anzi dandomi un mese di soprappiù". "E quando è partito?". "Ier l'altro verso le quattro". "Subito

prosa letteraria

che deve im- porre la regola a tutti gli altri inventati dall'uomo. Legga, maestro, questo avviso pubblicato l'altra settimana a Napoli" e di nuovo ti

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682492
Serao, Matilde 2 occorrenze

regola. Ad amici stretti, a parenti, a persone come voi, io presto sempre cinquecento lire; spesso, quasi sempre, me le restituiscono; volentieri le

prosa letteraria

chiederle cose a cui non fosse contraria la volontà di Dio: ma che nessuno, avendo obbedito a questa regola, era uscito malcontento dalla casetta delle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca