Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

portato le fascine secche; gli uomini avevano ac- comodato le legne in una immensa catasta; le donne con le mani giunte, inginocchiate, pregavano. Poi una

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 15 occorrenze

toccate da lei, e piangeva sulle teste dei poveri figliuoli, domandando loro: - Quanto ti ha portato via? - Quattordici soldi, - rispondeva Teresina

prosa letteraria

lunghi calcoli mentali di donne d'affari. La fanticella, Peppina, aveva portato via tutto in un baleno e dall'attigua cucina si sentiva lo strascico

prosa letteraria

raggrinzite castagne durissime, che eccitano la sete. Intanto il ragazzo aveva portato una caraffa di vetro verdastro, piena di un vino nerissimo, chiusa

prosa letteraria

. Una miseria, una miseria tale, che se non fosse stata una gran vergogna, la portinaia avrebbe spesso portato, in su, un piatto dei suoi maccheroni

prosa letteraria

ufficiale, portato su da mille volontà, era destinato, riuscendo, a saziare almeno per dieci giorni una grande quantità di affamati, dalla orlatrice alla

prosa letteraria

portato quella lettera, ella aveva subito inteso da chi veniva, vedendo quella calligrafia chiara, dritta, precisa: l'aveva aperta subito, senza

prosa letteraria

dicendo con orgoglio e con tenerezza: pure Vittorio, pure Vittorio! Il che significa che anche il gran re ha portato il suo dono al patrono. Altre volte

prosa letteraria

amore, senza un soldo, contro la volontà di tutti e la trattava quasi ella avesse portato ventimila ducati di dote, come una signora. Ora che vi era anche

prosa letteraria

hai portato, per quello che ti porto, per quella creaturina nostra, sulla cui testa adorata hai pianto, questa sera, Cesare, te ne prego con tutta

prosa letteraria

essere stato troppo buono, troppo debole, troppo fanciullo: bisognava salvarli, bisognava salvarli. La folla lo aveva adesso portato verso la parte

prosa letteraria

aveva trasportati innanzi a Gesù Cristo. Non contento di ciò, aveva anche portato nella piccola cappella il lume a petrolio del salone e in quella grande

prosa letteraria

, uscendo fuori, sentendo di non regger più. Ma dal salone dove egli aveva portato il suo furore, egli udì un urlo alto, lungo, straziante, come se

prosa letteraria

, dei lunghi e bizzarri deliqui: ma erano il portato di malattie nervose, o di temperamenti anormali, disordinati dal loro principio: ed erano stati

prosa letteraria

che aveano portato tutto questo materiale fuori il terrazzino erano vecchi, un po' curvi, come sonnacchiosi. Anche le tre autorità, in soprabito e

prosa letteraria

portato via, e nel precipizio cade con voi la più pura, la più bella, la più cara fra le donne, vostra figlia! - Povera figliuola, povera figliuola

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca