Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 2 occorrenze

lascia calare all'avval- lamento e portare al colmo con il viso e con i capelli asciutti, basta premere le mani e incurvare la persona in forma di

prosa letteraria

frequente necessità del camminare lenti nelle vie, o forse dal non portare il maledetto busto imprigio- natore del corpo, ond'è che le membra restano più

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 6 occorrenze

, posandoli con delicatezza, cercando di non farli schiacciare; ad altri, lo stesso Cesare, fattosi portare dei larghi fogli di carta, formava dei

prosa letteraria

stipite del portone di San Giacomo e andava tra la folla, lasciandosi portare, con un principio di vertigine, che gli veniva dall'assorbimento sempre

prosa letteraria

capelli, bianchissima di viso e macchiata di lentiggini, era venuta a portare la seconda pietanza, un pezzo di quel formaggio di Basilicata che è

prosa letteraria

, mormorando sempre, fra sé: - Il morto, il morto, amore caro, fate portare via il morto... - Non vi era nessun morto, cara, - egli le disse, con quella

prosa letteraria

effimere he pare vogliano portare via in ventiquattr'ore un'esistenza. Ella affannava, bevendo l'aria dalla bocca schiusa, simile a un uccelletto che muore

prosa letteraria

della foglia e le mani macchiate sino ai polsi, comperavano qualche cosa per portare a casa, per dar da mangiare, dopo la giornata di lavoro, alla loro

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca