Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peccato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 3 occorrenze

- ria: "Sui sagrato di questa chiesa Don Antonio, maestro di virtù, fece ardere in benefica pira gli strumenti del peccato, e scacciò il De- monio

prosa letteraria

voce rimbombante grida: "Pentitevi, figliuoli, tornate nella via della virtù; giacché per voi, o perversi, che continuate a vivere nel peccato, che

prosa letteraria

: Peccato non essere pittore! L'esclamazione, sincera nel minuto in cui fu scritta, era assurda. Ciò che aveva mosso il nostro animo non si addiceva punto

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

peccato. El mal l'è ch'è passaa anche la Bulona... senza aprir ciglio, vera Marianna? dormi tu che dormo anch'io, rivom a Milan. Lì non so come l'è stada

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 5 occorrenze

viveva nel peccato. Anzi tutto era loro morta la madre, nel basso he la povera vecchia abitava insieme con Carmela; e malgrado che avesse avuto la

prosa letteraria

affettuosi e così castamente affettuosi, insieme, che la dimenticanza non era peccato. La fanciulla tornava a casa, ebbra di luce, di sole, di amore

prosa letteraria

. - Hai qualche peccato mortale sulla coscienza? - No… non credo almeno, - ella disse, esitando. Tacquero. Il marchese Cavalcanti guardava nella

prosa letteraria

istessa il germe, la semente della durissima penitenza. Colpiti dove avevano peccato, anzi dal peccato istesso! Tutto un lungo scoppio di pianto, da

prosa letteraria

punizione del suo lungo peccato. Pian piano, visto che la fanciulla taceva, che gli occhi le si chiudevano, il dottor Amati tentò di rimetterle il capo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca