Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passo

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 8 occorrenze

trasportare nella penisola Iberica. Sfogandosi nel ripetere: "Truffatore, dissanguatore, ladro, assassino" l'ingannato soprano passò dalla propria bottega

prosa letteraria

talvolta interrompeva per dare un consiglio, per correggere uno sbaglio, per far ripetere un passo, ed allora lo Zen, rannuvo- landosi, prendeva le difese

prosa letteraria

, passo passo, in casa. Si pose a sedere innanzi al pianoforte e suonò, senza pensarci, alcune battute della marinaresca, le quali ancora gli ronzavano

prosa letteraria

nome non debba essere pronunciato in nessun caso. Me lo prometti?". "Lo giuro" e lo Zen, dopo qualche altra parola, uscì con la testa alta, il passo

prosa letteraria

profondo; ma poi, sciupatasi la voce, passò a cantare in falsetto, quando la musica esigeva il contralto o il soprano: e, a sentirlo, pa- reva

prosa letteraria

la vita. L'istinto dell'affetto gli figurava il primo passo nella via della vanità quale una voragine, in cui sarebbe pre- sto scomparsa l'esistenza

prosa letteraria

a noi, e lontano i lumi della città, che parevano una costellazione piom- bata in terra e mezzo spenta. Si passò la punta del Giardino, poi si

prosa letteraria

ogni passo il suo bastoncino, su cui poggiava il peso del corpo cadente. Mentre uscivo, ell'era accanto alla pila dell'acqua santa. Le diedi qualche

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

guai alla donna che voi, mariti, obbligate a diventare più onesta di quello che è... Sarebbe lungo ripetere tutto ciò che passò in testa a Margherita

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 18 occorrenze

di origano, cotta al forno e venduta a tre centesimi, a un soldo, a due soldi il pezzo. Il pizzaiuolo, nfatti, passò, ma portava sotto il braccio la

prosa letteraria

, dove temeva sempre di essere scoperto, affrettò il passo ed entrò rapidamente in casa di Felicetta. Pure, durante tutto il tempo della visita, fu

prosa letteraria

vedono ancora nelle provincie e nelle case molto aristocratiche. Quando intese il passo lieve di Bianca Maria si levò in piedi, guardandola negli occhi

prosa letteraria

cuciti e in casa stirati, un'occasione per vedere l'innamorato, anche da lontano, sotto una fiammella vacillante di gas, e di fare un altro passo sulla

prosa letteraria

passò sotto un lampione dalla luce rossiccia, levò il capo e apparve il volto, oramai stanco e triste, sotto il belletto grossolano, di Maddalena, la

prosa letteraria

appagare il desiderio di suo padre. Egli uscì dalla sua stanza, attraversò il corridoio, passò innanzi al grande salone e si arrestò davanti alla porta

prosa letteraria

l'allegrezza napoletana prendeva proporzioni epiche, aguzzava gli occhi, per non perdere di vista le carrozze a due cavalli, che procedevano al passo, tutte

prosa letteraria

azzurre della carrozza erano state abbassate dal medico, contro gli occhi indiscreti: la carrozza andava al passo; e in quell'ombra, azzurrastra

prosa letteraria

lungi il suo passo. Margherita veniva a lui, nell'ombra, col suo passo di fantasma. - Come sta? - Lo stesso, - sospirava ella. - Che dice il medico

prosa letteraria

per l'orto, e per i campi, seguendo la stessa strada dell'altra comitiva, raggiungendola, cioè camminando pacatamente, col loro passo elastico, uno

prosa letteraria

mancherebbe la forza di fare un passo. Ah povera signorina, e pensare che il padre l'avrebbe potuta maritare se avesse voluto! - E con chi? Perché non

prosa letteraria

cabalisti. Anche quella mattina tremò: e passò nelle altre stanze, ripensando a quel fenomeno della notte, di nuovo, domandando a sé stessa, se tutto ciò non

prosa letteraria

l'usciere che lo conosceva. - No, niente: sono questi primi caldi di primavera, - balbettò. E si passò una mano sulla fronte, che era coperta di gelide

prosa letteraria

ricco di pieghe sui fianchi che pareva ondeggiasse, a ogni passo che ella faceva, largo, duro, come un edificio di stoffa. La balia portava un

prosa letteraria

figliuola. Di nuovo, si udì tinnire il campanello. - Pare il campanello della levatrice, osservò Caterina. Un passo strascicato si udì, col rumore come di

prosa letteraria

dell'interminabile cammino, il cocchiere rispondeva: San Gennaro, si toccava il cappello con la frusta, per salutare il patrono. E cercava di affrettare il passo del

prosa letteraria

agente di cambio ebbe un tremore tragico. - Vado a ballare, buona sera, - disse poi, riaccendendo il suo avana. E si allontanò, col suo passo svelto

prosa letteraria

, ma Amati gli gridò: - Siete guarito, eh, De Feo, di quella bastonatura? Quello si scosse, si passò una mano sulla fronte e rispose, senza guardare il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca