Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 4 occorrenze

nella gran fossa del monte. La via bellissima è sparsa di panporcini e di croci. O quante volte son passato su quella strada cantando, con il mio

prosa letteraria

l'animo imparziale ti lascerà vedere le virtù del presente come gli errori del passato. Io temo, a dirtela schietta" proseguiva il maestro con accento

prosa letteraria

incandescente al tramonto; dai cenci pidocchiosi della plebe ele- mosinante e dalle grandezze festive dei passato; dai pomposi mo- saici della chiesa di

prosa letteraria

e pure, tali da fargli dimenticare il passato. Cominciava l'alba quando Nene rientrò nell'orto e sali nella sua camera; un'alba nebbiosa, umida

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

della notte, mentre all'alba sarebbe passato il treno di Arona. Volere o no, dovette rassegnarsi anch'essa. Tornarono a guardarsi in viso. La luna

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 9 occorrenze

, senza aver neppure un accesso di golosità, ben felice di stare accanto alla madre, dietro l'alto bancone. Soltanto la mamma, passato il momento in cui

prosa letteraria

del reddito del Banco lotto, magari facendo qualche piccola speculazione sul capitale del Governo, senza mai giuocare, mai, mai! Ah tempo passato

prosa letteraria

sapeva aver egli passato la notte fuori di casa, diventava inquieta: era vecchio, era stravagante, la sua follìa lo metteva in perigliosi contatti, lo

prosa letteraria

oremus, i furono due o tre minuti di profondo silenzio, e il soffio precursore delle grandi cose parve fosse passato su quel popolo orante. Il gruppo dei

prosa letteraria

ostilità sorda, ma profonda. Forse li dividevano la nascita, la condizione del passato, la condizione del presente, e l'opposto concetto che avevano

prosa letteraria

. Tanto tempo, tanto tempo era passato nella infelicità e nella miseria: e ora tutto si risolveva: l'indomani, lui e sua figlia sarebbero ricchi a

prosa letteraria

giorni, e i mesi, di fronte alla grossa fortuna che ci si prepara, nell'ombra? Saremo così ricchi, così ricchi, che tutto questo lungo passato di

prosa letteraria

semplicemente allegri, adesso parevano tanti indemoniati. In una carrozza era passato Raffaele, detto Farfariello, 'eterno fidanzato dell'appassionata Carmela

prosa letteraria

, complessa angoscia li opprimeva, tanto che la consueta verbosità meridionale ne era domata; e tutto l'eccitamento del passato, vinto da una serie di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca