Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 3 occorrenze

capitavi sarei venuto io a destarti" brontolò l'antiquario, guardando lo Zen; e gli domandò in tono brusco: "Non pensi a pagare?". "Ho altro per il

prosa letteraria

pagare i tuoi debiti!" soggiunse il maestro Chisiola, sorridendo con tristezza. "Debiti ne ho parecchi, maestro; ma, per dire il vero, ci penso poco. A me

prosa letteraria

fisima di pagare un qualche acconto dei molti debiti; ma quei buoni giovanotti avevano cantato tanto bene, dovevano avere la gola tanto arida, che il

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663153
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sentito il treno; anch'io ho fatto appena a tempo e ho perduta la consorte; ma non piango per questo. Ci penso io a pagare il biglietto: adesso

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 8 occorrenze

, veramente un appartamento magnifico: non potevano più pagare quella pigione così cara. Il marito aveva giuocato tutto al lotto, ed era così carico di

prosa letteraria

meraviglia il disagio in cui si trovavano. Quando Cesarino, non potendo nasconderle i suoi turbamenti, finiva per confessarle che non poteva pagare una

prosa letteraria

tutti ancora credevano alla sua fortuna; ma il disgraziato sapeva che era giunta l'ora della crisi, che non avrebbe potuto neppure pagare gli interessi

prosa letteraria

giuocatori, doveva esser rovinato per ciò? Gli dessero tempo, li avrebbe costretti a pagare, avrebbe ridato allo Stato fino all'ultimo centesimo, era

prosa letteraria

che se ti dovessi far pagare prima dalla sarta, o andartene via, o fare qualche altra simile birbonata, io ti arrivo, gioia mia, e ti faccio vedere

prosa letteraria

, ho da pagare un debito stasera, e m'immaginavo che Bianca Maria avrebbe tratto suo padre di pena. Sono molto seccato, molto! Tu, forse, hai denaro

prosa letteraria

, l'accompagnamento, la carrozza e la fossa separata; ma i debiti, la miseria, il giuoco, fatto per disperazione, le avevano impedito di continuare a pagare le

prosa letteraria

comunicava a sua sorella i numeri che più temeva, cioè quelli che più erano stati giuocati da lei e per cui avrebbe dovuto pagare più forti somme: se

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca