Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 4 occorrenze

, si sentiva l'organo suonare un'allegra marcia con tutti i pe- dali e campanelli e tamburi e piatti, poi le campane suonavano sul nostro capo, poi

prosa letteraria

lunghe note profonde, vibranti come pedali d'organo, mentre la grande bocca si apriva al pari d'una caverna sotto al naso imponente. Fra tutte quelle

prosa letteraria

ostante alle sue mani rattrappite nell'uso quotidiano della piccola tastiera del- l'organo, e cercava i pedali, che non c'erano, pestando sul pavi- mento

prosa letteraria

parte del basso, tutta a note di accordi e pedali, riesciva adattissi- ma allo stesso Zen con le sue canne da organo ambulante. Quanto al soprano, per

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 2 occorrenze

parola di dolore. Sull'altar maggiore l'arcivescovo e il clero, tutti in piedi, a voce spiegata, superante la gran voce dell'organo, cantavano il Te Deum.

prosa letteraria

antichissimo abito di seta marrone, alla foggia di trent'anni prima, una stoffa dura e forte come un cartone, arricciata a canna d'organo, e con

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca