Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medico

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 2 occorrenze

cataplasma sul petto, e tale abbassamento di voce da non poter pronunciare una sillaba. Il medico dichiara che, se non se- guono altri malanni, fra due

prosa letteraria

stradic- ciuole deserte, con gli occhi intenti, come il medico che si vede innanzi un caso nuovo e gravissimo. Avevano dello stralunato; non ridevano, non

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 11 occorrenze

ogni tanto la portinaia, che era guarita del suo male e si occupava assai dei mali altrui, fisici e morali. Ma il medico passava innanzi senza

prosa letteraria

accanto al letto della fanciulla inferma, guardandone lo smorto volto immerso in quel greve stupore, nel sopore morboso dell'alta febbre. Il medico

prosa letteraria

denaro in prestito, promettendo sempre di restituirlo, il marchese assumeva un tono di fierezza offesa e il medico, intimidito, in fondo, dalla

prosa letteraria

mente del grande medico, balenò il disegno di strappare dalla morte, dalla infermità, dalla infelicità, la candida creatura, quando il suo istinto di

prosa letteraria

per fare una carità, tanto era un buon signore, aveva voluto sposare la marchesina, così bella e così cara: e anche lei gli voleva bene, al medico, un

prosa letteraria

finestre, che nessun meschinissimo notaio, o avvocato povero, o medico senza clienti, o commerciante di loschi affari, vi restava più di un mese. Il

prosa letteraria

salutavano una conoscenza. Nessuno si meravigliava di veder gente tanto diversa, un marchese, un agente di cambio, un giudice del tribunale, un medico

prosa letteraria

tenerezza che gli sgorgava spontanea dal cuore. Il medico sentì subito che quella febbre sarebbe finita: già decadeva, con la rapidità delle effimere

prosa letteraria

. - Parla? - Non si capisce quello che dice. - Ha perduto il movimento? - Solo per il lato destro. - Che dice il medico? - Che deve dire? È cosa di morte

prosa letteraria

suo sogno. La lettera era onesta e buona: diceva che per affetto di medico e di amico le consigliava, ancora una volta, di levarsi da quella casa

prosa letteraria

cui fatture ulla resiste; alcune, anzi, hanno una clientela larga, assai più di quella che può averla un medico, e quasi ogni quartiere si vanta della

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca