Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mandare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663159
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Spazzoletti un telegramma con queste parole: " Maschio, mandare balia ".

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 5 occorrenze

trovato a suo marito qualche piccolo impiego commerciale, per mandare innanzi la famiglia. E la portinaia, col suo interlocutore, rammentava le due

prosa letteraria

, - disse di fuori, Parascandolo. - Non faccio che mandare a chiamare le guardie e i carabinieri. - Gesù, Gesù, Gesù, - mormorava Formosa, preso da un

prosa letteraria

dolore che parlasse del denaro perduto. Non era permesso mandare a chiamare, sopra, nessuna operaia: ma le usuraie attendevano, come i venditori di

prosa letteraria

testimoni e documenti, da mandare in carcere venti assistiti. meglio, dunque, chinare la testa, per questa volta, e cercare di scamparsi, dando i numeri

prosa letteraria

faccia, lo sforzo che ella faceva per mandare indietro il suo grido di dolore e, vagamente, facendo un gesto largo, ella disse: - Non so nulla di ciò

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca