Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maddalena

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

LEI: Vuj, Narcis, dagh on franc al Peder. Ciao, neh Peder, saludem ancamò el zio prevost. Oh Maria Maddalena come l'è scur. Ehi, sor cap, el droppen

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 7 occorrenze

, la sigaraia, la infelice sorella di Annarella e di Maddalena, la disprezzata amante di Raffaele, detto Farfariello. ra giunta a piedi, naturalmente

prosa letteraria

, sollevando la gonna per non insudiciarsi nel rigagnolo. Carmela, certo, la conosceva, perché le si rivolse francamente: - Donna Rosa, volete chiamare Maddalena

prosa letteraria

cessato di proteggere Napoli. Nel sobborgo marittimo della città, sul ponte della Maddalena, dove dovrebbe passare il picciolo fiume Sebeto, in un

prosa letteraria

passò sotto un lampione dalla luce rossiccia, levò il capo e apparve il volto, oramai stanco e triste, sotto il belletto grossolano, di Maddalena, la

prosa letteraria

. Mala stagione! Mala stagione per le tre sorelle, disperse in tre punti di Napoli, Carmela la sigaraia, Annarella la serva e Maddalena la giovane che

prosa letteraria

firme, leggendo a voce bassa: - Maddalena Lamarra… Annibale Lamarra… sta bene, - finì ad alta voce, dando un'occhiata scrutatrice al barone Lamarra, il

prosa letteraria

disgraziata sua sorella, e parlarono sottovoce. - O donna Ro'… e come sta Maddalena? - Bene sta: tribolata: ha mandato a giuocare questo biglietto: anzi lo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca