Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inverno

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 1 occorrenze

vecchiaia non deve calpestare. Altro è l'estate, altro l'inverno. Sarebbe bella ch'io me la pigliassi con l'estate perché fa caldo!". Si gettò sul letto

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663154
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vecchia musica da canto... NARCISO: La povera Carolina aveva una bella voce e qualche volta la sera d'inverno, quando el fioccava, la se metteva lì

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 6 occorrenze

d'inverno, nessun avventore. Era proprio una casa colonica, rozzamente fabbricata, formata da un pianterreno in cui si trovava una grande cucina affumicata

prosa letteraria

umido dell'inverno aveva assunto tiepidezze primaverili, la via di Toledo dove da un capo all'altro si riversa il carnevale, nelle sue forme popolari e

prosa letteraria

Frisio, he fondano la loro fragile esistenza sul bel tempo, nell'estate e nell'inverno, quelle, sì, che soffrivano col capocuoco che sbadigliava in

prosa letteraria

, ma, a venti anni, bella come una regina, la mia padrona non ha che due abiti, da due anni: uno per l'estate, uno per l'inverno. E neppure lei stessa se

prosa letteraria

labbra; servitori a spasso, che invece di cercar padrone, consumavano le ultime lire del soprabito d'inverno impegnato, sognando il terno che di

prosa letteraria

quell'appartamento senz'aria nell'estate e glaciale nell'inverno, egli aveva diretto la sua offerta a Cavalcanti, enunciandola semplicemente, cercando di esser

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca