Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grosse

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 3 occorrenze

, accomodate in vago ornamento, stanno un centinaio di perle, alcune assai grosse, e così bene incastonate, che sette soltanto si sono rotte o perdute

prosa letteraria

alla Birre- ria, un'ora appena dopo il nostro arrivo a Venezia: "Dovevo anda- re al Ponte del Sepolcro Era notte buia; tirava vento; alcu- ne grosse

prosa letteraria

con la mano destra il mento, le diede un vigoroso bacio sulle grosse labbra, che rimasero aperte e fidenti.

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 13 occorrenze

chiesa parata, qua di azzurro, là di rosso, di bianco, di oro, con una quantità di grosse camelie, di grosse rose, di grosse dalie che fermano queste

prosa letteraria

nera, con le magre spalle avvolte in uno sciallino gramo, con le grosse trecce nere che le rendevano anche più esangue il volto. Ella fissava i suoi

prosa letteraria

testa, grosso naso, grosse labbra, grosse treccie nere e sofferente di furiose convulsioni isteriche; di suo figlio Alfonso, detto da tutti famigliarmente

prosa letteraria

riscosse: dopo un poco, per solo segno di sensibilità, le palpebre chiuse le si arrossirono e grosse lacrime le sgorgarono fra le ciglia, rotolarono

prosa letteraria

pettinatrice popolare, a due soldi la pettinatura, avevano i capelli stirati sul sommo del capo, con la treccia fermata da grosse forcinelle di falsa

prosa letteraria

petali carnosi. Aprile aveva fatto sbocciare le grosse rose odorosissime, larghe, che avevano il vivido colore palpitante di sangue: e i garofani, amore

prosa letteraria

chiarore della lampada che ardeva innanzi alla Madonna Addolorata rischiarava solo il candore delle mani affilate e la nerezza delle grosse trecce

prosa letteraria

, disinvolto, sempre allegro, si prestava gentilmente alle domande di don Baldassarre, che, non meravigliato delle grosse giuocate, ma per precisione, si

prosa letteraria

irriconoscibile: un accasciamento mortale ne aveva distrutta tutta la energia fisica e morale. Come a un fanciullo, grosse lagrime silenziose gli si

prosa letteraria

, sul grembiale di lana nera. Il gatto si era levato su, sulle grosse zampe nere, e teneva il capo abbassato. Poi tutte insieme, le tre donne, dopo

prosa letteraria

, per sempre. - Voi non volete che io sposi il dottor Amati? - No, non voglio. È vero che neppure tu lo vuoi? Ella non rispose: due grosse lacrime le

prosa letteraria

andate, non ve ne andate! E due grosse lacrime che non aveva potuto frenare, le si disfecero sulle guance. Egli aveva resistito alla voce, alle preghiere

prosa letteraria

gli aveva dato retta e con cui viveva coniugalmente, quattro figliuoli malaticci dalle grosse teste e dalle gambe storte, vivevano in due stanze

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca