Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovani

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 4 occorrenze

Chisiola a lasciar venire la nipote in barca, di notte, insieme con parecchi giovani, senza la vigilanza del nonno, che non avrebbe potuto reggere al disagio

prosa letteraria

scuola dell'Orfanotrofio. Era tempo, con i miei ottant'anni passati, di lasciar posto ai giovani" ed il maestro sorrideva bonariamente; ma, seccato

prosa letteraria

un mondo di male, specialmente del Rigoletto allora fresco fresco; resisteva, finché poteva, al desiderio dei giovani, quando volevano studiarle; si

prosa letteraria

grazia pudicamente carnale. Ma i giovani d'oggi guardano invece, o vorrebbero almeno guardare dritti alla natura. C'è a Venezia due tipi femminili molto

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 9 occorrenze

, era trasformato in una cucina con fornello, caldaia, casseruole e padelle, e otto o dieci bei giovani dell'aristocrazia vi faceano da cuochi e da

prosa letteraria

commessi, i giovani, osì chiamati, malgrado che uno, don Baldassarre, avesse settant'anni e un'aria così decrepita che pareva avesse un secolo, malgrado

prosa letteraria

. Le malattie dei vecchi impensieriscono e immalinconiscono i vecchi, ma le malattie dei giovani li sgomentano, come un fatto contro l'ordine della

prosa letteraria

nuovi, giovani e vecchi, uscieri e mezzani d'affari, una sfilata di persone dalle facce scialbe e dagli equivoci sguardi. Chi si occupava delle persone

prosa letteraria

giovani, sane e buone. Abbassarono il gas, mentre Luisella accendeva un cerino: se ne andarono per la retrobottega e per la piccola porta che metteva

prosa letteraria

dei pastaiuoli, dove le comari giovani e vecchie chiacchierano così volentieri o innanzi ai trespoli e alle canestre delle venditrici di ortaggi, dove

prosa letteraria

di fanciulla. Erano corsi due anni dal giorno in cui uno dei più giovani, ma anche dei più illustri medici napoletani, era venuto a prender dimora colà

prosa letteraria

deserto, per molto tempo. D'inverno è molto frequentato, nel pomeriggio, dai giovani studenti che escono dall'Università e prendono la scorciatoia per

prosa letteraria

dava la emozione di un dramma, quella malattia mentale che ardeva il loro sangue, vecchi e giovani, poveri e ricchi, potenti ed oscuri, si era trasfusa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca