Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 3 occorrenze

mostrava di più, sebbene i capelli fossero tuttavia folti e quasi neri, ed i denti gran- di, quando l'ampia bocca si apriva, apparissero tutti regolari e

prosa letteraria

cielo s'era an- nuvolato; se non fossero stati i bagliori, che di quando in quando guizzavano sull'orizzonte, cielo e laguna si sarebbero confusi in una

prosa letteraria

diventato un altro uomo; non che fossero scomparsi tutti i suoi difetti, bensì codesti difetti le si affacciavano come conseguenze od eccessi di qualità belle

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 10 occorrenze

si udiva tutto; le voci, ora si allontanavano, ora si avvicinavano, come se i cabalisti si fossero nuovamente levati dal tavolino dove si soffiavano in

prosa letteraria

gli occhi gli si fossero riempiti di lacrime: senza che quei due lo avessero potuto impedire, egli si era abbassato e aveva baciata la vecchia mano al

prosa letteraria

fossero i due fratelli Jannaccone sarebbero stati assai felici di avere delle future spose così industriose, laboriose, con una dote: ma i due operai si

prosa letteraria

più lire. Darebbe questa mercanzia, che è di facile smercio, sopra una cambiale a tre mesi, dove fossero firmati in solido l barone e la baronessa

prosa letteraria

rinfreschi, se quegli invitati di gran pompa non fossero comparsi. Difatti, come il tempo passava, Luisella e Cesare scambiavano un'occhiata interrogativa

prosa letteraria

chiave dalla cassaforte, sentendo se tutti i cassetti del bancone fossero chiusi, con quell'istinto di ordine che è nelle alacri mani di tutte le donne

prosa letteraria

provvisioni che se fossero state di polvere da sparo, sarebbero bastate per debellare un esercito. L'altro grosso lavoro era la gran preparazione per la

prosa letteraria

, riscaldandosi, eccitandosi, guardandosi in faccia con gli occhi stralunati e vividi di fluido, quasi fossero allucinati. Cesarino Fragalà ascoltava, cercando

prosa letteraria

messo il catenaccio, donde pendeva un grosso lucchetto, anche di ferro; pareva che gli abitanti ne fossero partiti, dopo una sventura, serrando per sempre

prosa letteraria

delle popolane, i garofani bianchi, rossi, screziati, scritti ome li chiamano poeticamente, quasi quelle screziature fossero mistiche parole: e le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca