Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 2 occorrenze

è quale la musica lo vuole e lo fa. Passa il tempo dei gorgheggi; entriamo nell'età della passione e del dramma. Quel giovine, che tu detesti, autore

prosa letteraria

mezza età, ru- bicondo, tarchiato, panciuto, ottimo di cuore, ma un po' beone e mangiatore insaziabile, era il più gioviale matto di questa terra

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

parlare della povera Cecilia, morta già da dieci anni. Se ci fosse stata poteva avere giusta l'età di Margherita. Sia che quella festa di eleganza, e

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 11 occorrenze

che l'altro avesse uno di quei visi scialbi, dalle linee e dalle tinte indefinite, che non hanno età. Tenevano innanzi squadernato un grande registro

prosa letteraria

. - Partire, alla sua età? Con sette lire in tasca? - Io lo avrei accompagnato, - mormorò modestamente il ciabattino beone. - Per il bene che gli volevo, mi

prosa letteraria

frusta si udì, dalla via di Capodimonte, e in una carrozza da nolo apparve Raffaele, insieme a tre altri giovanotti, quasi tutti della sua età. - O

prosa letteraria

tutte le aspirazioni, da tutte le civetterie di quella età. Che sapeva ella dell'amore? Nulla. Viveva tristemente, privata di tutte le dolcezze

prosa letteraria

tempo, di età, scompariva, e lui, Formosa, si trovava finalmente in faccia al grande mistero. Dalla bocca innocente di sua figlia lo avrebbe saputo

prosa letteraria

polizia marchese Del Carretto. Certo, qualche cosa d'imperioso che era venuto aumentando con l'età, induriva la fisonomia del marchese di Formosa e gli

prosa letteraria

scriveva lentamente, lentamente: e uno scialbo tipo di nessuna età, con una faccia dalle linee indecise, una barba dal colore indefinito, uno di quei

prosa letteraria

giorni e le tre notti che durò l'agonia di sua figlia, Bianca Maria Cavalcanti. Il volto del vecchio, sempre sanguignamente colorito malgrado l'età, era

prosa letteraria

: andava, taciturno, concentrato, quando un'ombra surse innanzi a lui, per le scale dell'ospedale. Era una povera donna, senza età, scarna, coi capelli radi

prosa letteraria

donna si distingueva: donne sciatte, senza età, come senza bellezza; serve senza servizio, mogli di giuocatori accaniti, giuocatrici esse stesse

prosa letteraria

, legato in argento; le mani magre, rattrappite dall'età, portavano i mezzi guanti di seta e stringevano una borsa di velluto nero, tutta ricamata a punto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca