Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebbe

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 7 occorrenze

occhiali a grossi cerchi d'oro, accolse il so- prano assai male, senza neppure invitarlo a sedere. Quando ebbe udito di che cosa si trattava, disse

prosa letteraria

, che ad ogni minuto scemava. Una notte, appena Mirate ebbe messo il piede sul gradino, gli dis- se: "Devi farmi un piacere: conducimi a casa tua". "Sei

prosa letteraria

, socchiudendo l'uscio, mostrò il suo viso stravolto. Voleva chiamare il padrone, che non la vide; e non ebbe l'animo di scuo- terlo in quel momento di

prosa letteraria

rispondesse con una negativa tanto riso- luta ed asciutta, che lo Zen non ebbe più ardire d'insistere. Il ri- fiuto stupì e addolorò lo strozzino, in cui

prosa letteraria

. Il concerto ebbe luogo in una sala offerta allo Zen per mezzo del famoso soprano, che tutti maledivano, ma che, lesto e ficchino com'era, o per via

prosa letteraria

povero Lampo ebbe un formidabile calcio da un ciuco, e continuò poi a guaire tutta la giornata. Ad Anfo c'era un'ostessa gobbetta e zoppa, la quale mi

prosa letteraria

raccontato a Guido, del quale era in quei di amba- sciatore presso i Veneziani, che in faccia al Consiglio, poiché ebbe principiato la sua orazione in latino

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663159
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

esclamando: "Poverina, poverina...". Questa, dopo che il marito l'ebbe aiutata a uscire e a discendere dal vagone, lo prese per un orecchio e gli disse

prosa letteraria

. Parimenti ebbe occasione di osservare la malizia delle milanesi di indossare certi vestiti che stringono, con risparmio di stoffa e con vantaggio di chi

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 15 occorrenze

sciroccale, in cui anche i rosei volti delle monache parevano esangui, egli ebbe un sogno, una visione sparente di una campagna soleggiata, verde e

prosa letteraria

loro le due statue: una sorda convulsione, che non ebbe scoppio. Sull'amplissimo ultimo scalino della gradinata, sotto l'impalcatura di legno che

prosa letteraria

lungo sospiro le sollevava il petto oppresso. Due volte egli fece per riporre il capo sui cuscini del letto, ma ella ebbe un fremito di paura. - Non mi

prosa letteraria

. E arrivato al secondo pianerottolo, per la seconda volta, Parascandolo ebbe come uno zufolìo nelle orecchie, come un barlume innanzi agli occhi

prosa letteraria

marchese ebbe strette due dita molli e umide, che don Pasqualino gli stendeva. De Feo risalì verso Tarsia, Cavalcanti discese verso Toledo: andava al

prosa letteraria

Uscendo dalla stanza dell'Intendente di finanza, nell'anticamera, don Crescenzo ebbe un barbaglio e vacillò: - Vi sentite male? - chiese premuroso

prosa letteraria

dello studio innì la prima volta, il dottor Trifari ebbe un sussulto e stette incerto, quasi non osando di aprire. Pure, andò: e schiudendo solo a metà il

prosa letteraria

cambiale. Don Gennaro non ebbe che un batter di palpebre di adesione. Aprì la cambiale e la considerò lungamente, nelle cifre, nelle date, nelle

prosa letteraria

ebbe un respiro di sollievo. Ma invece di voltare per i Ponti Rossi, donde erano venuti e dove, forse, la carrozza li aspettava, Carmela li vide

prosa letteraria

collera. Ma quando la ebbe finita, il suo forte animo si era sedato; la lettera in cui egli accusava Bianca Maria d'indifferenza e di crudeltà, gli

prosa letteraria

. La desolata parola ebbe come un'eco lugubre, in quel gaio bianco magazzino, tutto smagliante di rasi e di porcellane. Poscia, un silenzio profondo

prosa letteraria

, faceva qualche interrogazione medica. - Da quanto tempo, la meningite? Primo giorno? - Sì: ma ebbe nove giorni di tifo. -Febbre alta? - Da quaranta a

prosa letteraria

ispirava quella figura femminile, al suo passaggio vi fu un mormorio quasi ostile e come un movimento di repulsione tra la folla. Ella ebbe un moto

prosa letteraria

le vibrazioni del polso erano lente, fievoli. Egli ebbe una stretta al cuore, come se la mancanza di vita e di forza della poveretta, gli desse la

prosa letteraria

. A un tratto, come una coppia entrava nel salone, Luisella Fragalà ebbe un rapido moto di gioia e abbraccio con effusione la signora, strinse la mano

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca