Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 7 occorrenze

sdrucciolare e le alghe fanno talvolta dei brevi taglietti ai piedi, si entra nel pro- prio camerino e si avvolge il corpo nudo in un ampio lenzuolo; poi

prosa letteraria

ogni passo il suo bastoncino, su cui poggiava il peso del corpo cadente. Mentre uscivo, ell'era accanto alla pila dell'acqua santa. Le diedi qualche

prosa letteraria

, che non le veniva dal cuore, ma che ella simula- va virtuosamente per il suo povero infermo. Ell'aveva pensato fino allora al mio corpo: pensò in

prosa letteraria

, che non finisce mai; le cor- rono sul corpo dei topi immani, le rosicchiano le membra, le rodo- no le viscere, le dilaniano il cuore. Altre cose

prosa letteraria

; ci sono delle impressioni che, mentre rimangono vaghe nella mente, paiono potenti di novità e di forza, e quando si trasmutano in corpo, sia pure in

prosa letteraria

, quell'usuraio lurido, indegno di appartenere all'onorato corpo dei cantori di San Marco. Egli sperava di combinare il negozio per certe sue ragioni d'interesse

prosa letteraria

bengala. Passando sotto un ponte, nel rio stretto e buio, udirono un corpo cadere sui gradini e due persone, che s'erano fermate a guardare, dirsi

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

nemmeno un cane di sigaro, corpo d'una saetta, e mi tocca fumar la mia rabbia. Non c'è un tabaccaio qui vicino, sor capo? CAPO: Qua in fondo alla

prosa letteraria

attillata eleganza, in modo che il corpo appariva in tutta la sua aristocratica magrezza, né le mancava nemmeno quel fare pretenziosetto di stare

prosa letteraria

chì. NARCISO: Te l'ho detto, amor mio, che c'era tempo. Se podeva finì foeura quella bottiglia, corpo di quel biondo! Quel to' zio prevost el gh'à un

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 13 occorrenze

la faccia, raggricchiandosi tutta. Il marchese passò il braccio alla cintura di sua figlia, per sostenerne il debole corpo convulso: e mentre ella più

prosa letteraria

ritornava, parlando a sua figlia, a un pensiero dominante: all'amore considerato come macchia, come peccato, come indelebile impurità dell'anima e del corpo

prosa letteraria

date le sue istruzioni. Il dottore, delicatamente, sollevò il corpo della fanciulla svenuta, da sotto le braccia, facendole appoggiare la testa sul

prosa letteraria

lira, per giuocare. Solo quel venerdì, primo della malattia di Bianca Maria, non aveva osato: egli era colpito inguaribilmente, quel corpo di fanciulla

prosa letteraria

apparente della loro casa commerciale sentendo il languore irrimediabile di un corpo a cui il sangue va mancando. Ma non aveva veduta la ragione: una

prosa letteraria

, no, avrebbe affrontato qualunque spettacolo, qualunque pericolo per aver a sé, nuovamente, il cuore di Raffaele. Ma la decrepita serva dal corpo

prosa letteraria

, denaro, era quello che voleva, era la sua sete, era la sua fame, era la sua anima che solo quello chiedeva, quello che solamente chiedeva il suo corpo

prosa letteraria

fanno compagnia e onore a San Gennaro, nella sua cappella: quarantasei santi di argento, la statua intiera, o il busto, o la metà del corpo. Questi

prosa letteraria

privazioni egli voglia impormi, perché la mia anima sia pura come il mio corpo e possa avere la veggenza lucidissima! Nei primi giorni della

prosa letteraria

forme di cartone colorato, il cui corpo finiva nelle onde azzurre, una Sirena che si trascinava dietro un carro pieno di uomini travestiti da aragoste

prosa letteraria

, toccando nella sua tasca la lettera.di Antonio Amati. - Il corpo ingombro è impuro, non può aver rivelazioni celesti, - disse lui, con accento mistico

prosa letteraria

cancro che rodeva tutti, non era stato estirpato, poiché egli continuava disperatamente a giuocare al lotto, preso oramai totalmente, anima e corpo

prosa letteraria

, buttate giù lungo il corpo. L'uomo era vestito poveramente, assai poveramente, con un paio di calzoni sale e pepe, un po' corti, che lasciavano vedere le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca