Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

casa fosse la gabbia dell'orso e mica la casa di sua moglie. E quando si degna di condur sua moglie in campagna da' suoi amici dovrebbe fare in

prosa letteraria

La luna quasi nel suo pieno versava sulle campagne un bagliore latteo tremolante, che svelando qua e là delle stese e dei dossi di campagna, rendeva

prosa letteraria

a chi ritorna dalla campagna. Sebbene fosse già la fine di settembre e vicino a sera, pure faceva ancora un bel caldo, che pareva al cavaliere

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 7 occorrenze

campi, ma non contava. Però, se era deserta la campagna intorno alla rustica taverna, qualche comitiva, certo, si aspettava, perché la serva che era

prosa letteraria

malinconia, di un fresco e ridente paese di campagna, di un paese verde dove avrebbe voluto andare a vivere, laggiù, lontano, lontano. Ma il vecchio

prosa letteraria

sciroccale, in cui anche i rosei volti delle monache parevano esangui, egli ebbe un sogno, una visione sparente di una campagna soleggiata, verde e

prosa letteraria

fredda e solitaria, dove ella vegetava miseramente, che la pregava di degnarsi, come un'umile, una semplice offerta, d'accettare l'ospitalità in campagna

prosa letteraria

sofferente figliuola a villeggiare in campagna: più forte di ogni convincimento e di ogni collera, era la ostinazione dell'indurito giuocatore, che

prosa letteraria

lieve sorriso. - Perché non siete andata in campagna? - Mio padre odia la campagna… - mormorò ella - e io non lo lascerei qui, solo. - Ma perché non siete

prosa letteraria

, partiva con la famiglia del padrone, per quattro mesi, per la campagna e avrebbe portato via il piccolo mozzo. Ma il padre, Gaetano, sapendo che dal

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca