Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argento

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 8 occorrenze

. Eppure, se tu vai a Brescia, puoi ve- dere nella chiesa di San Filippo, appesa all'altare del Santo, una lingua d'argento, voto di Don Antonio, quando

prosa letteraria

tempio. Nella nave di mezzo si alzava il catafalco, una specie di tempio romano, tutto ornato di velluto ne- ro con frangie d'argento e di figure

prosa letteraria

, di vapore celeste misteriosissimo, di brune macchie minac- ciose e di bizzarri luccicori d'argento: l'atmosfera del sole vista nel sole non può essere

prosa letteraria

, che salutava rispettosamente. Il curato rispondeva ai saluti con pronta affabilità. Ha i bei capelli folti tutti d'argento, che gli circondano il

prosa letteraria

d'argento posta sul culmine del monte lontano; poi si espanse, invase una gran parte del cielo. Pigliò figura di un toro immane, che si avanzasse con la

prosa letteraria

armonica s'ammira poi una figuretta d'argento, un Apollo sdraiato che suona la cetra, cosa che più graziosa al mondo non si potrebbe vedere. Oltre a ciò

prosa letteraria

capelli d'argento, sebbene, quando non c'era orchestra, egli montasse davanti all'organista sul rialzo del maestro di cappella; e indicava le battute

prosa letteraria

, il bisso, la porpora, i pizzi, i merletti, le stoffe d'oro e d'argento, i velluti, le sete, le perle, le pietre prezio- se, ogni splendore, ogni fasto

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

perle che si sfilano in una tazza d'argento. - Brava, bene, mi piace vederla ridere. Allegri per questi cent'anni e fin che si può! non pensi a suo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 12 occorrenze

, tappeti di raso azzurro gallonati d'oro e d'argento, strisce di stoffe variopinte, conservate da anni e anni nelle casse. La gente che abita quei

prosa letteraria

argento massiccio, sempre accese, in memoria della grazia che avevate fatto. I denari li avrebbe fatti trovar anche lui, l' Ecce Homo, l buono e potente

prosa letteraria

attributi delle corse, un fermacarte che era una busta d'argento con cinque suggelli d'oro che erano cinque vecchie ghinee, un portacenere di bronzo che

prosa letteraria

numerose immagini di santi, di santini, di santarelli, un san Luigi, tutto di argento, col volto di cera, un san Cesare, di stucco con una tonacella

prosa letteraria

adornato i suoi quattro balconi di un gran panneggio di velluto azzurro cupo, coperto di una rete d'argento, il che poteva figurare il firmamento, o

prosa letteraria

argento niellato, si mostrava paterno con lei. Ogni piccola elargizione, poiché egli la faceva vivere in una decente, solamente decente agiatezza, era

prosa letteraria

Addolorata, con le sue sette spade di argento ficcate a raggiera nel cuore, avvolgendo un torso di Gesù Cristo legato alla colonna, l' Ecce Homo

prosa letteraria

effetto, adesso il chinino era iniettato, con la minuta e leggiadra siringhetta d'argento, nelle magre braccia dell'ammalata. Senz'aver la forza di aprire

prosa letteraria

rossetto: era Maddalena, la disgraziata sorella di Carmela. Ella giungeva, affannata, con la fisonomia stravolta, con la pettinessa d'argento che non le

prosa letteraria

loro stanza, dove la lampadetta di argento ardeva innanzi alla madre di Gesù, la pia, la dolorosa madre. Cesare era accasciato. Ma Luisella schiuse

prosa letteraria

Amati vide il giovanotto in tutta la sua sagoma guappesca, ai calzoni a campana al cappelletto dalle falde strette, dalla catenina di argento col

prosa letteraria

! finanche i ritratti dei vecchi Cavalcanti. mentre è così fiero della sua stirpe! finanche le lampade di argento della cappella, ed è un credente! Io

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca