Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rossi

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311582
Artusi, Pellegrino 50 occorrenze

grattato, grammi 50. Rossi d’uovo N. 3 e, al bisogno, aggiungete una chiara. Odore di noce moscata.

cucina

Pagina 009

Questa dose potrà bastare per sette od otto persone. Se il petto di pollo è grosso due soli rossi non potranno bastare.

cucina

Pagina 014

Rossi d’uovo, N. 3.

cucina

Pagina 020

Uova due intere e due rossi.

cucina

Pagina 030

Questa salsa, che nella sua semplicità è buona e sana, si compone di rossi d’uovo, acciughe salate, olio fine e agro di limone. Fate bollire le uova

cucina

Pagina 067

Due rossi d’uovo.

cucina

Pagina 123

Quando siete per mandarla in tavola ritirate la cazzaruola dal fuoco e versateci a poco per volta, mescolando, i rossi d’uovo frullati coll’agro di

cucina

Pagina 124

Rossi d’uovo, N. 6.

cucina

Pagina 168

Colla farina indicata, col resto del burro e col latte fate una balsamella e quando sarà diaccia frullate bene i rossi d’uovo e mescolate ogni cosa

cucina

Pagina 168

Uova, uno intero e due rossi.

cucina

Pagina 240

Uova, due rossi e una chiara.

cucina

Pagina 241

Rossi d’uovo, N. 4.

cucina

Pagina 247

Sbattete prima ben bene i rossi d’uovo collo zucchero, aggiungete la farina e il succo di limone e lavorate per più di mezz’ora il tutto. Montate per

cucina

Pagina 247

Rossi d’uovo, N. 3.

cucina

Pagina 250

, grammi 150. Mandorle dolci con alcune amare, grammi 50. Uova intere N. 6 e rossi N. 3. Odore di scorza di limone.

cucina

Pagina 252

Rossi d’uovo, N. 12.

cucina

Pagina 253

Rossi d’uovo, N. 4.

cucina

Pagina 254

Zucchero, grammi 100. Siccioli, grammi 60. Rossi d’uovo, N. 4. Un pizzico di sale.

cucina

Pagina 257

Se la volete senza siccioli aggiungete altri due rossi d’uovo ed altri 30 grammi di lardo.

cucina

Pagina 258

Lavorate per mezz’ora almeno i rossi d’uovo collo zucchero, servendovi di un mestolo. Montate le chiare ben sode ed aggiungetele; mescolate adagio e

cucina

Pagina 260

Grattate la cioccolata e mettetela in una catinella con lo zucchero e i rossi d’uovo. Lavorate il composto con un mestolo per più di mezz’ora, e per

cucina

Pagina 261

Uova, una intera e due rossi.

cucina

Pagina 262

Zucchero, grammi 130. Farina fine, grammi 80. Burro, grammi 30. Rossi d’uovo, N. 4. Chiare, N. 3.

cucina

Pagina 264

Lavorate da prima i rossi d’uovo collo zucchero e quando saranno divenuti biancastri, aggiungete la farina e lavorate ancora per più di un quarto d

cucina

Pagina 264

Servitevi del seguente composto, uso crema. Latte, un quarto di litro. Zucchero, grammi 60. Amido, grammi 30. Due rossi d’uovo. Odore che più

cucina

Pagina 265

Uova intere 4, rossi 4.

cucina

Pagina 283

Rossi d’uovo, N. 8.

cucina

Pagina 287

Uova, due intere e due rossi.

cucina

Pagina 294

Ritiratelo dal fuoco e quando sarà tiepido o diaccio versate i rossi e poi le chiare montate.

cucina

Pagina 294

Rossi d’uovo, N. 6.

cucina

Pagina 299

Alla midolla inzuppata unite i detti grammi 250 di zucchero, i rossi delle uova e i liquori, rimestando bene ogni cosa. Per ultimo aggiungete l’uva e

cucina

Pagina 300

250. Candito, grammi 80. Uva Malaga, grammi 80. Detta sultanina, grammi 80. Detta passolina, grammi 80. Uova intere, N. 5. Rossi d’uovo, N. 4.

cucina

Pagina 302

Rossi d’uovo assodati, N. 4.

cucina

Pagina 303

Fate una crema con Acqua, grammi 140. Zucchero grammi 50. Rossi d’uovo, N. 4. Odore di vainiglia.

cucina

Pagina 303

Farina o, meglio, amido in polvere, grammi 40. Rossi d’uovo, N. 4. Odore di vainiglia.

cucina

Pagina 304

Uova, chiare N. 6; rossi N. 3.

cucina

Pagina 308

Latte, un litro. Zucchero, grammi 200. Rossi d’uovo, N. 8. Odore di vainiglia.

cucina

Pagina 309

Uova una intera e rossi N. 4.

cucina

Pagina 311

Rossi d’uovo, N. 6.

cucina

Pagina 312

Zucchero, grammi 150. Mandorle dolci, grammi 85. Rossi d’uovo, N. 5. Latte, decilitri 4.

cucina

Pagina 313

Rossi d’uovo N. 8 e due chiare.

cucina

Pagina 314

Rossi d’uovo N. 8 e due chiare.

cucina

Pagina 315

Rossi d’uovo, N. 8.

cucina

Pagina 316

Rossi d’uovo, N. 3.

cucina

Pagina 319

Rossi d’uovo, N. 8.

cucina

Pagina 319

Sbattete prima per diversi minuti i rossi collo zucchero, poi montate le chiare ben sode ed unite le une e gli altri insieme mescolando adagino

cucina

Pagina 319

. Aggiungete allora le uova, mettendo Prima i rossi e quindi le chiare montate; cuocetelo a bagno maria e servitelo freddo.

cucina

Pagina 331

Rossi d’uovo, N. 3.

cucina

Pagina 332

Lavorate prima con un mestolo i rossi d’uovo collo zucchero finchè sieno divenuti quasi bianchi, aggiungete il liquido, mescolate, ponetelo sopra un

cucina

Pagina 332

Rossi d’uovo, N. 8.

cucina

Pagina 348

Cerca

Modifica ricerca

Categorie