Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precedente

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310364
Artusi, Pellegrino 40 occorrenze

Metà burro del peso della farina ed otto o nove piegature invece di sette. Pel resto vedi il numero precedente.

cucina

Pagina 077

Queste sono più semplici delle descritte al numero precedente e riescono anch’esse buone e leggiere.

cucina

Pagina 086

alla pag. precedente.

cucina

Pagina 087

forma rotonda e se desiderate la pasta siringa fatelo passare per la canna a traverso di un disco stellato come alla pag. precedente e tagliatelo via

cucina

Pagina 089

’incirca come quello disegnato nella pagina precedente. Questi dischi si piegano in due per far prender loro la forma di mezza luna e si friggono nell’olio.

cucina

Pagina 096

Spezzettatelo e friggetelo come la coratella del numero precedente.

cucina

Pagina 103

Questo piatto è più signorile del precedente. Farina di granturco, grammi 300. Zibibbo o uva secca, grammi 100. Strutto, grammi 40. Pinoli, grammi 30

cucina

Pagina 115

Preparatela come il germano del numero precedente e mettetela al fuoco con un battuto simile a quello. Quando l’anatra avrà preso colore bagnatela

cucina

Pagina 129

Aprite e digrassate gli arnioni come nella ricetta precedente e così spaccati a metà per lo lungo, cuoceteli nel modo seguente. Ponete un tegame al

cucina

Pagina 137

Questa è una ricetta più semplice e da preferirsi a quella del numero precedente quando non si richieda contorno alcuno di erbaggi o di legumi.

cucina

Pagina 138

Preparate le costolette come quelle del numero precedente e mettetele nell’uovo con una fetta sottilissima di presciutto grasso e magro della

cucina

Pagina 144

Lessate e tagliate la trippa come la precedente, poi mettetela al fuoco in un soffritto di aglio, prezzemolo e burro, conditela con sale e pepe e

cucina

Pagina 154

Regolatevi in tutto come lo sformato di cavolfiore del numero precedente. Tagliate il cardone a piccoli pezzi, onde vengano penetrati bene dal

cucina

Pagina 173

Questa ricetta è più semplice e sbrigativa di quella precedente ma non è, però, così fine. Trinciate alquanta cipolla a fette sottilissime e

cucina

Pagina 190

Può servire per contorno ai coteghini e al lesso come quello del numero precedente.

cucina

Pagina 194

Eseguita che avrete la stessa fattura del num. precedente lasciatele diacciare ed aggiungete il parmigiano e le uova.

cucina

Pagina 199

Questo piatto può servir per tramesso o solo o in compagnia di coteghini e zamponi come il precedente. Patate belle, grosse, farinacee, grammi 500

cucina

Pagina 199

Tagliatelo a fette come il precedente, ma preferite la sorra, conditelo con olio, sale e pepe; involgetelo nel pangrattato e cuocetelo, servendolo

cucina

Pagina 211

Le arselle cucinate in questa maniera sono buone; ma, a gusto mio, sono inferiori a quelle del numero precedente.

cucina

Pagina 215

, poi ponetela per un momento nell’acqua fresca; asciugatela, gettatene via la testa, apritela dalla parte della schiena e conditela come la precedente.

cucina

Pagina 219

Tagliatelo a pezzi grossi come il precedente e così nudo e crudo mettetelo in un tegame o in una teglia unta coll’olio. Fioritelo di sopra con un

cucina

Pagina 220

Si tratta sempre di baccalà quindi non vi aspettate gran belle cose; però, preparato in questa maniera, sarà meno scellerato del precedente; non foss

cucina

Pagina 221

con pezzi d’aglio e ramerino; ma regolandovi, quanto alla cucinatura, come nel caso precedente, gettate nella cazzaruola uno spicchio d’aglio intero e

cucina

Pagina 226

La chiameremo stiacciata unta per distinguerla dalla precedente. Se quella ha il merito di riuscire più grata al gusto questa ha l’altro di una più

cucina

Pagina 257

tutto il resto regolatevi come è detto nel numero precedente.

cucina

Pagina 261

Questo piatto si fa nella stessa maniera del precedente eccetto che si sostituisce al candito l’odore di buccia di limone e all’uva passolina grammi

cucina

Pagina 266

Servitevi della medesima pasta frolla indicata nella precedente ricetta e per ripieno, invece della marmellata, ponete il marzapane descritto al N

cucina

Pagina 269

dalle altre. Io mi servo del precedente stampo, e le piego in due formando una mezza luna smerlata.

cucina

Pagina 269

aggiungerete quando il composto è diaccio. Pel resto regolatevi come la torta di ricotta del numero precedente.

cucina

Pagina 283

quasi impalpabili e aggiungetele quando il composto è passato, regolandovi come per il precedente. In questo budino non occorre nessun odore.

cucina

Pagina 297

Tanto questo che il precedente budino si possono mettere in gelo prima di servirli.

cucina

Pagina 298

È un dolce della stessa famiglia del precedente, mentitore anch’egli del nome suo. Zucchero, grammi 250. Burro, grammi 250. Farina finissima, grammi

cucina

Pagina 302

Questo è un latteruolo meno delicato del precedente, ma è indicatissimo come piatto dolce da famiglia e come eccellente nutrimento, in ispecie per i

cucina

Pagina 316

dei coriandoli, adoperateli come è indicato nel numero precedente. Al latte rompete di quando in quando la tela col mestolo, passatelo da un colino per

cucina

Pagina 316

’ora collo zucchero dentro. Quando sarà diaccio levate la scorza di limone e mescolateci le uova frullate. Cuocetelo come il precedente o, se credete

cucina

Pagina 317

Questo secondo modo di preparare le pere in composta è, per il resultato, poco dissimile alla ricetta del numero precedente, ma sono fatte con più

cucina

Pagina 324

tornate a passare il tutto da un pannolino fitto. La colla di pesce dopo averla tenuta in molle come quella del numero precedente, fatele spiccare il

cucina

Pagina 328

Regolatevi in tutto come nella gelatina di marasche del numero precedente.

cucina

Pagina 329

Si fa nella stessa guisa del precedente. L’infuso invece di scorza di limone fatelo con grammi 50 d’anaci di Romagna, e dico di Romagna perchè questi

cucina

Pagina 346

suddetti due decilitri d’acqua, fateli bollire 4 o 5 minuti, poi passateli dallo stesso canovaccio ed il liquido estratto unitelo al precedente

cucina

Pagina 349

Cerca

Modifica ricerca

Categorie