Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piuttosto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310456
Artusi, Pellegrino 27 occorrenze

troppo sodo. Per chiudere quest’ingredienti fate una sfoglia piuttosto tenera di farina spenta con sole uova servendovi anche di qualche chiara rimasta

cucina

Pagina 006

tagliare a pezzi piuttosto che ritornare in quella galera. — La buona mamma gongolante di gioia corse ad abbracciare il figliuolo e rivolta al marito

cucina

Pagina 009

stiacciarlo e disfarlo colla lama di un coltello. Impastate ogni cosa insieme per formarne un pane piuttosto sodo; ma lasciate addietro alquanto pangrattato

cucina

Pagina 016

100 grammi possono bastare) per formarne delle pallottole, piuttosto morbide, e grosse come le nocciuole. Gettatele nel brodo bollente e dopo 10

cucina

Pagina 020

Ponete il composto nella siringa con uno stampino a buchi rotondi, piuttosto larghi, e spingetelo nel brodo bollente, tenendo la siringa

cucina

Pagina 030

, la ritira molto. Passate piuttosto il legume nella quantità necessaria quando il riso è già cotto nella broda se lo volete più regolato a densità.

cucina

Pagina 034

Il pane arrostitelo a fette e tagliatelo a dadi piuttosto grossi.

cucina

Pagina 037

piuttosto scarsi che abbondanti. Fate bollire finchè le tinche non sieno spappolate, e allora passate dallo staccio ogni cosa, in modo che non restino se non

cucina

Pagina 042

questo caso, agisca come dissolvente o piuttosto sia utile perchè, prendendo il posto di un bicchier di vino o di altro alimento, faccia, naturalmente

cucina

Pagina 051

Perchè si chiamino crescioni e non piuttosto tortelli di spinaci, vattel’a pesca. So che si lessano degli spinaci secondo l’uso comune, cioè senz

cucina

Pagina 096

moscata. Poi tagliatele a piccoli dadi e mescolatele a due cucchiaiate di balsamella piuttosto soda aggiungendo un rosso d’uovo e un buon pizzico di

cucina

Pagina 097

posto la carne è piuttosto grassa. A mezza cottura condite l’agnello con sale e pepe e quando sarà totalmente cotto versateci quattro o cinque uova

cucina

Pagina 099

Fate una polenta piuttosto tenera di farina di granturco, distendetela sulla spianatoia alla grossezza di un dito e tagliatela a mandorle.

cucina

Pagina 107

La farina gialla è sempre bene che sia macinata piuttosto grossa.

cucina

Pagina 114

tagliatele a pezzi piuttosto grossi e alle cipolle levate il tenerume.

cucina

Pagina 132

freddo. Dividetele in quattro parti, imbiancatele, tagliatele a dadi, rosolatele appena nel burro ed unitele al sugo il quale deve vedersi piuttosto

cucina

Pagina 138

Carne magra di vitella o di vitella di latte, grammi 70. Presciutto piuttosto magro, grammi 40.

cucina

Pagina 142

tagliateli a fette piuttosto grosse e infarinateli prima di gettarli in padella. L’olio è il migliore degli unti per questa frittura, e il condimento si

cucina

Pagina 176

cominciano a piegare il capo; ma accertatevi meglio colle dita se cedono a una giusta pressione, essendo bene che sieno piuttosto poco che troppo cotti

cucina

Pagina 200

sarà ben cotto unite al medesimo della balsamella piuttosto soda, la quale fate che s’incorpori bene sul fuoco col cavolo e aggiungete parmigiano

cucina

Pagina 202

piccoli e tagliando a pezzi i grossi. Assaggiate se sta bene il condimento; ma in ogni caso non sarà male aggiungere un po’ d’olio tenendosi piuttosto

cucina

Pagina 203

Spegnete la farina con latte caldo, un uovo e un pizzico di sale per farne una pasta piuttosto soda che lascierete riposare per mezz’ora in luogo

cucina

Pagina 238

Intridete il lievito col latte tiepido e un pugno della detta farina per formare un piccolo pane piuttosto sodo; fategli un taglio in croce e

cucina

Pagina 240

pani e lavorateli il meno possibile procurando che la pasta riesca piuttosto morbida. Spianatela col matterello alla grossezza di mezzo dito

cucina

Pagina 254

Fate con questi ingredienti una pasta piuttosto soda, lavoratela moltissimo con le mani e lasciatela un poco in riposo infarinata e involtata in un

cucina

Pagina 255

Fatene una pasta piuttosto soda, lavoratela colle mani sulla spianatoia e formatene delle pallottole grosse quanto una piccola noce. Ponetele alla

cucina

Pagina 282

Ve lo do per un buon ragazzo, questo Cesarino, e ve lo vendo col nome strano con cui lo comperai da una giovane e piuttosto bella signora, religiosa

cucina

Pagina 300

Cerca

Modifica ricerca

Categorie