Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caffe

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311958
Artusi, Pellegrino 23 occorrenze

, capelli crespi, un po’ bleso nella pronunzia. Un’altra volta, molti anni dopo, lo combinai in un caffè a Meldola nel momento che fremente d’ira contro

cucina

Pagina 110

A vostra norma questa crosta di gusto delicatissimo, deve avere il colore del caffè-latte. Al caffè, volendo, si può sostituire la cioccolata infusa.

cucina

Pagina 288

Caffè in polvere, grammi 30.

cucina

Pagina 288

Fate bollire la detta polvere in pochissima acqua per ottenere due o tre cucchiaiate soltanto di caffè chiaro, ma potentissimo. Lavorate il burro per

cucina

Pagina 288

difficilmente troverete ai caffè.

cucina

Pagina 309

formi un liquido alquanto condensato, e così bollente si versa nella crema alla quale si può dare il gusto dell’alkermes, del caffè o della cioccolata.

cucina

Pagina 312

Odore di vainiglia, o di coriandoli o di caffè, che sono quelli che più si addicono.

cucina

Pagina 315

Se preferite quest’ultimo, macinate diversi chicchi di caffè tostato e fateli bollire insieme col latte che poi passerete; se preferite quello di

cucina

Pagina 315

che urtano i nervi, come il caffè, il thè, il vino e il tabacco i quali, per solito, più presto che non converrebbe, entrano a far parte nel regime

cucina

Pagina 331

rinfrescante, la quale resto maravigliato che manchi fra le bibite dei caffè, in diverse provincie d’Italia.

cucina

Pagina 335

Invece dell’odore di vainiglia potete dare alla crema quello de’ coriandoli o del caffè bruciato o della mandorla tostata. Pei coriandoli, vedi Latte

cucina

Pagina 348

472. Caffè

cucina

Pagina 350

V’è chi ritiene il caffè originario della Persia, chi dell’Etiopia e chi dell’Arabia Felice; ma di qualunque posto sia, è certamente una pianta

cucina

Pagina 350

Coloro a cui l’uso del caffè cagiona troppo eccitamento ed insonnia, faranno bene ad astenersene od usarne con moderazione; possono anche correggerne

cucina

Pagina 351

La bontà del caffè mal si conosce senza provarlo, e il color verde, che molti apprezzano, spesso gli vien dato artificialmente.

cucina

Pagina 351

La tostatura merita un’attenzione speciale poichè, prescindendo dalla qualità del caffè, dipende dalla medesima la più o meno buona riuscita della

cucina

Pagina 351

Venezia pe’ suoi rapporti commerciali in Oriente fu la prima a fare uso del caffè in Italia, forse fin dal secolo XVI; ma le prime botteghe da caffè

cucina

Pagina 352

Su quanto dice il prof. Mantegazza, cioè che il caffè non favorisce in modo alcuno la digestione, io credo sia necessario di fare una distinzione

cucina

Pagina 352

Il caffè esercita un’azione meno eccitante ne’ luoghi umidi e paludosi ed è forse per questa ragione che i paesi ove se ne fa maggior consumo in

cucina

Pagina 352

Dell’amaro e reo caffè,

cucina

Pagina 353

vendeva cioccolata, caffè e altre bibite.

cucina

Pagina 353

sostenuta dal caffè, s’introdusse in Francia.

cucina

Pagina 354

Anche il thè eccita i nervi e cagiona l’insonnia; ma la sua azione, nella maggior parte de’ casi è meno efficace di quella del caffè e direi anche

cucina

Pagina 355

Cerca

Modifica ricerca

Categorie